La Skoda Karok è una SUV con dimensioni compatte che va a sostituire la Yeti. Si basa sul pianale modulare MQB e offre una buona quantità di spazio sia nell’abitacolo sia nel bagagliaio. La Skoda Karoq è disponibile sia trazione anteriore sia 4x4, con cambio manuale o automatico a doppia frizione DSG.
SKODA KAROQ: LE DIMENSIONI
Con i suoi 4,38 metri, la Skoda Karoq entra di diritto nel segmento delle C SUV. Rispetto alla sorella maggiore Kodiaq, molto simile nell'aspetto, è più corta di 32 centimetri, ma è più lunga di 2 centimetri rispetto alla Seat Arona. Enorme il bagagliaio, soprattutto con i sedili scorrevoli separatamente e removibili VarioFlex: togliendoli si ottengono 1.810 litri di capienza.
I MOTORI A BENZINA
Due le versioni a benzina della Skoda Karoq: 1.0 TSI 3 cilindri turbo da 115 CV e 200 Nm (versione col prezzo d’attacco) alla quale si affianca l’1.5 TSI 4 cilindri da 150 CV con tecnologia cylinder on demand, che prevede la disattivazione di 2 dei 4 cilindri ai carichi parziali per abbassare i consumi e le emissioni.
I MOTORI DIESEL (ANCHE 4X4)
Due le proposte diesel: la Karok 1.6 TDI da 115 CV e 250 Nm, disponibile sia con cambio manuale sia con l’automatico a doppia frizione DSG, e la Karok 2.0 TDI 4x4 da 150 CV e 340 Nm anche in questo caso con le due trasmissioni, quella manuale e que cambio manuale oppure DSG.
LA KAROQ A METANO? NON PERVENUTA
Al momento non prevista, ma non è detto che in futuro non arriverà anche la Skoda Karoq a metano. Un’alternativa alla versione diesel per risparmiare sui costi di percorrenza e per viaggiare a basso impatto ambientale, ma senza riunciare alle prestazioni.
LE NOSTRE OPINIONI
La Skoda Karoq è una SUV con qualità al 100% Volkswagen. A cominciare dagli interni, spaziosi e rifiniti con cura, dalla tecnologia di cui è dotata. Ma quello che fa la differenza rispetto alle altre SUV del segmento sono una moltitudine di soluzione intelligenti che in Skoda chiamano Simply Clever: gli ombrelli posti nel cassetto sotto i sedili anteriori, la luce a LED nel bagagliaio che diventa una piccola torcia, i ganci e gli elementi cargo per fissare il carico nel bagagliaio, il porta-bottiglie che consente di aprire il tappo con una sola mano, il piccolo raschia ghiaccio all’interno dello sportello del tappo del serbatoio, e altro ancora.
Ma lo spazio, le finiture e le soluzioni Simply Clever non sono gli unici pregi della Skoda Karoq, una SUV compatta agile e soprattutto confortevole grazie alla buona insonorizzazione e alle sospensioni soffici anche quando la strada è rovinata. Su strada è piuttosto agile, certo non sportiva, e il cambio automatico DSG è un optional consigliato. Tra i difetti, i grandi specchietti retrovisori sono causa di qualche fruscio aerodinamico alle alte velocità.
Restyling 2022
Per il restyling 2022 della Skoda Karoq, rimandiamo alla nostra prova su strada.
Potete anche scoprire tutte le novità del modello 2022, con il video qua di seguito.
 
                                                 
                                                 
                                                 
                                                 
                                                 
                                                 
                                                 
 Škoda, dal 2021 solo motorizzazioni Euro 6d
                            Škoda, dal 2021 solo motorizzazioni Euro 6d                         Skoda Octavia Wagon 1.5 TSI DSG: prova, bagagliaio, pregi, difetti e prezzo
                            Skoda Octavia Wagon 1.5 TSI DSG: prova, bagagliaio, pregi, difetti e prezzo                         Nuovo ŠKODA KAROQ: la prevendita in Italia
                            Nuovo ŠKODA KAROQ: la prevendita in Italia                         Skoda Kamiq 1.0 TSI DSG, piccola SUV con tanto spazio
                            Skoda Kamiq 1.0 TSI DSG, piccola SUV con tanto spazio                         Skoda Octavia Wagon: ecco com’è e come va la 4a generazione
                            Skoda Octavia Wagon: ecco com’è e come va la 4a generazione                         Škoda, Kodiaq e Karoq più ricche con la serie S-Tech
                            Škoda, Kodiaq e Karoq più ricche con la serie S-Tech                         Škoda, ecco perchè da 16 anni 'Simply Clever'
                            Škoda, ecco perchè da 16 anni 'Simply Clever'                         Škoda, il milionesimo Suv per la 'Strategia 2025'
                            Škoda, il milionesimo Suv per la 'Strategia 2025'                         MG ZS EV
                            MG ZS EV                         KIA Nuova e-Soul
                            KIA Nuova e-Soul                         Jeep Compass
                            Jeep Compass                         MINI Countryman
                            MINI Countryman                         Citro�n Nuovo C5 Aircross
                            Citro�n Nuovo C5 Aircross                         Lynk & Co 02
                            Lynk & Co 02                         Ford Nuova Kuga
                            Ford Nuova Kuga                         Jaecoo 7
                            Jaecoo 7                         Renault Nuovo Austral
                            Renault Nuovo Austral                         Toyota Nuova C-HR
                            Toyota Nuova C-HR                         Mazda Nuovo CX-5
                            Mazda Nuovo CX-5                         KIA Nuovo Sportage
                            KIA Nuovo Sportage