News e anteprime dal mondo dei motori e della patente

In primo piano

Sicurezza in moto: arriva la tecnologia testata in MotoGP

Quando si parla di sicurezza in moto, oggi la vera rivoluzione passa dall’intelligenza artificiale. In&motion, azienda francese con sede ad Annecy, ha scelto l’Italia come terzo mercato strategico dopo Stati Uniti e Germania. Una decisione tutt’altro che casuale: il nostro Paese è da sempre uno dei bacini più importanti d’Europa per cultura motociclistica e numero di appassionati, dal mondo della MotoGP fino all’uso quotidiano delle due ruote.

Motorino o microcar? Ligier analizza i vantaggi delle 4 ruote

A 14 anni si fa sentire il desiderio di indipendenza, e con esso la famosa domanda: “Posso prendere il patentino?” E patentino sia. Ma per il ciclomotore o un quadriciclo leggero?

Sulla Guida Michelin arrivano le Chiavi Michelin per gli hotel

La guida Michelin presenta la sua prima selezione mondiale delle Chiavi Michelin, il nuovo riconoscimento dedicato agli hotel che offrono esperienze davvero eccezionali.

La scelta di Michelin: dagli pneumatici il know-how per sviluppare materiali compositi

Da qualche tempo Michelin ha deciso di impiegare il suo profondo know-how nello sviluppo e nella produzione di pneumatici - essi stessi compositi avanzati - per creare materiali compositi innovativi per applicazioni critiche in settori come la mobilità, l'edilizia, l'aeronautica, l'energia e l'assistenza sanitaria. Per applicazioni critiche si intendono quelle che richiedono protezione, ammortizzazione, fissaggio, incollaggio e trasporto di elementi cruciali.

Nuova Renault Twingo: ordinabile al prezzo di 9.990 euro con incentivi

Da oggi mercoledì 8 ottobre 2025, poche settimane dal "reveal" ufficiale del 6 novembre 2025, è ordinabile la nuova Renault Twingo elettrica (nome corretto Twingo E-Tech Electric) con il lancio del programma "Twingo R Pass".

Citroën 2CV: la storia di un'icona nata 77 anni fa

Nel 1936 Pierre-Jules Boulanger, direttore di Citroën, scrisse un capitolato che oggi sembra alquanto bizzarro ma che all’epoca cambiò la storia dell’automobile.

Senz’aria e in termoplastica, ecco la ruota Michelin pronta per la Luna

Senz’aria, in termoplastica e resistente a temperature che vanno da 240 sottozero a più di 100 gradi. È il rivoluzionario prototipo di ruota lunare senza aria, sviluppato da Michelin come progetto Lunar Wheel, che verrebbe utilizzato per il rover che opererà sul nostro satellite. La proposta intende rispondere al bando NASA relativo al programma Artemis, il cui obiettivo  è esplorare il polo sud lunare, dove finora nessun essere umano è mai stato, per raccogliere dati scientifici e cercare acqua sotto forma di ghiaccio.

Cos’è la luce di stop anteriore di colore verde e a cosa serve?

Una piccola luce verde sul frontale delle auto potrebbe presto cambiare il modo in cui guidiamo e, soprattutto, il modo in cui attraversiamo la strada. La Slovacchia sta infatti discutendo una proposta di legge per introdurre la luce di stop anteriore su auto e camion: un dispositivo semplice e a basso costo, ma che potrebbe avere un impatto significativo sulla sicurezza stradale.

Skoda Fabia 130: piccola sportiva da 176 CV

In occasione del suo 130° anniversario, Skoda Auto ha presentato la Fabia 130, un'edizione speciale a tiratura limitata che stabilisce un nuovo standard di prestazioni per la compatta ceca.

Mazda CX-30 Ad’vantage: la versione speciale da 25.950 euro

Mazda amplia la gamma della sua corssover compatta: arriva sul listino la CX-30 Ad’vantage, una versione speciale pensata per chi cerca un mix tra design curato, dotazioni complete e prezzo competitivo: si parte 25.950 euro in caso di permuta o rottamazione e finanziamento. 

SIAD e Brembo entrano nel capitale di Hydrospark

SIAD e Brembo entrano nel capitale di Hydrospark, start-up incubata da Petroceramics e specializzata in tecnologie avanzate per produzione e stoccaggio di energia da idrogeno.

Dacia Sandero (e Jogger): nuovi motori e stile aggiornato

La Dacia Sandero, nonché i modelli Sandero Stepway e Jogger, si aggiornano con un restyling estetico e di sostanza.

Dacia Hipster Concept: 3 metri, 4 posti e prezzo super

Con la Dacia Hipster Concept, la casa rumena di proprietà di Renault immagina un futuro dove la mobilità 100% elettrica è semplice, sostenibile e davvero accessibile.

Festival Car 2025, le meraviglie di Stellantis

Dal trionfo della Lancia Flaminia Loraymo ai successi di Lancia, Fiat, Abarth e Maserati: il Festival Car 2025 ha celebrato al meglio l’heritage del Made in Italy.

Opel Corsa GSE Vision Gran Turismo: nata per Gran Turismo 7

Dopo l'anteprima mondiale all'IAA Mobility 2025 di Monaco, la concept Opel Corsa GSE Vision Gran Turismo viene presentata in Italia.

Giornata Mondiale Senza Auto: il futuro delle nostre città

Il 22 settembre si è celebrata la Giornata Mondiale Senza Auto, un appuntamento che invita a ripensare il nostro rapporto con le quattro ruote e a riflettere su quanto spazio e risorse vengano sottratti quotidianamente alla vita urbana per fare posto alle automobili.

Microlino ‘55 Edition, la one-off al il Concorso d’Eleganza Festival Car 2025

Il borgo collinare di Moncalieri si è trasformato per un giorno nel salotto dell’automobile grazie al Concorso d’Eleganza Festival Car 2025, evento internazionale riconosciuto dalla FIVA che ha portato in Piemonte autentici capolavori su quattro ruote. Tra cui l'edizione speciale Microlino ‘55 Edition.

Michelin partner del 27° Raid dell’Etna 2025

Michelin conferma la partnership con il Raid dell’Etna per l’undicesimo anno consecutivo.
Si tratta di uno degli eventi più importanti nel panorama internazionale delle auto da collezione.