News e anteprime dal mondo dei motori e della patente

In primo piano

Nuova Lancia Ypsilon elettrica Cassina

Il Rinascimento Lancia è ufficialmente iniziato: ieri (lunedì 27 novembre 2023) è stata rivelata la prima immagine della Nuova Lancia Ypsilon, la prima delle 3 vetture  delPiano Strategico del brand.

BYD, il nuovo store Autotorino in Piazza Duomo di Milano

Build Your Dreams, marchio cinese celebre per la produzione di batteria dal 1995 e attivo nel settore dell’auto dal 2003 ha unito le forze con Autotorino, concessionaria di riferimento in Italia che nel solo 22 ha registrato la vendita di 54.700 vetture nuove e usate, fatturando 1,67 miliardi di euro.

Renault Aftersolution, la rivoluzione nel post vendita

Il Gruppo Renault Italia ha inaugurato, in data 23 novembre 2023, il nuovo Centro di Distribuzione Europeo a Castel San Giovanni, nel piacentino.

Fiat Topolino, 5 one-off dedicate a Mickey Mouse

Casa 500, Lingotto. Per celebrare i 100 anni dell’ex fabbrica di Fiat inaugurata nel 1923 e i 95 anni di Mickey Mouse, sono state presentate alla stampa cinque one-off di Fiat Topolino contraddistinte dal celebre topo della Walt Disney. 

Historical, modern, abstract e street: sono i temi a cui il Centro Stile Fiat si è ispirato per la realizzazione delle quattro one-off, a cui si aggiunge l’esemplare di disegnato da Giorgio Cavazzano, celebre artista italiano della Disney.

Nuova Volkswagen Passat in prevendita: ecco i prezzi

La nuova Volkswagen Passat Variant (in Italia arriva solo in versione station) arriverà nel secondo trimestre del 2024. La nuova Passat è più lunga e più spaziosa, con 14 cm di lunghezza extra, per un totale di 4.92 metri. La larghezza invece aumenta di 2 cm, raggiungendo 185 totali. Il bagagliaio invece passa dai 690 litri ai 1.920 litri abbattendo i sedili.

Nuova Fiat 600 Hybrid: aperti gli ordini, ecco quanto costa

La nuova Fiat 600 Hybrid è ordinabile presso le concessionarie italiane. La versione MHEV (mild hybrid electric vehicle) "P2" offre un’esperienza di guida estremamente fluida e consente ai clienti di vivere anche la mobilità elettrica, non solo quando si viaggia in città a una velocità inferiore a 30 km/h, ma anche su strade urbane ed extraurbane.

Michelin svela il suo futuro al Futurmotive di Bologna

Michelin dal 16 al 18 novembre presenterà al Futurmotive la sua idea di mobilità del futuro (stand C23, padiglione 19). Fin dagli albori, Michelin ha presidiato con successo tutti i comparti della mobilità attraverso una lunga serie di soluzioni ed innovazioni. Michelin oggi si impegna a sviluppare pneumatici a basso impatto ambientale, sia per i trasportatori si par gli automobilisti, grazie anche ai progressi tecnologici del Gruppo in termini di riduzione della resistenza al rotolamento

Volkswagen Tiguan 2024: prezzi, motori e allestimenti

La Volkswagen Tiguan 2024 arriverà nelle concessionarie a febbraio 2024, e sarà disponibile inizialmente con i motori termici benzina e diesel; successivamente arriveranno anche le plug-in. mentre le versioni ibride plug-in arriveranno successivamente. Il motore turbobenzina 1.5 eTSI Evo vanta un motorino da 48 volt e c’è da 130 e 150 Cv di potenza.

Hyundai inaugura lo Urban Mobility Hub

Hyundai Motor Group questo 21 novembre inaugura il primo smart urban mobility hub. Si tratta di un hub situato a Singapore, presso lo Hyundai Motor Group Innovation Center (HMGICS) e stabilire nuovi standard nella customer experience.

L'Importanza della Cintura di Sicurezza

La sicurezza stradale è un elemento cruciale della guida responsabile, e la cintura di sicurezza è un dispositivo vitale per proteggere la vita degli occupanti di un veicolo.

Purtroppo ci sono ancora dei passeggeri, inclusi autisti professionisti, che trascurano o, addirittura, rifiutano di allacciare le cinture di sicurezza.

In questo articolo, esploreremo le molte ragioni per cui l'uso sistematico delle cinture di sicurezza è un imperativo fondamentale per la sicurezza stradale.

Fiat Topolino all'EICMA 2023 in due versioni

Fiat Topolino sarà presente all’EICMA 20223, dal 7 al 12 novembre, a Milano-Rho Fiera. Per la prima volta il pubblico potrà vedere di persona le die varianti di carrozzeria della Topolino, una chiusa e una aperta, entrambe nella colorazione Verde Vita, con un design dei cerchi particolare ed un unico approccio estetico degli interni.

Nuova Toyota C-HR in produzione, anche Plug-In Hybrid

La nuova Toyota C-HR è entrata ufficialmente in produzione. la SUV gioapponese sarà disponibile anche in variante plugin Hybrid, e le batterie saranno assemblate in Europa, presso lo stabilimento di Sakarya, in Turchia.

Skoda Superb 2024: più grande, più tecnologica, più smart

La nuova Skoda Superb 2024 si presenta conservativa nel look, anche se con linee più decise, nuovo design dei fari a LED (che illuminano il40% in più di prima) e un nuovo logo. L’efficienza aerodinamica è migliorata ulteriormente, con un Cx di soli 0,23 per la versione berlina e di 0,25 per la station, un miglioramento rispettivamente del 10% e del 15%. In Italia però la Skoda Superb arriverà solo in versione station wagon, con l’arrivo nelle concessionarie previsto per giugno 2024. Non abbiamo ancora i prezzi ufficiali, che dovrebbero essere rilasciati a gennaio.

Fiat Topolino debutta all'EICMA

L’80esima edizione dell’EICMA 2023 si terrà dal 7 al 12 novembre alla Fiera Milano Rho. Fiat e Fiat Professional saranno presenti con uno stand dedicato ai propri veicoli commerciali elettrici, ma sopratutto, con la Fiat Topolino.

Easy Way: il leasing accessibile

Lancia mette in campo una formula leasing Easy Way, sviluppata con la collaborazione di Leasys, da oltre vent’anni principale player del noleggio a lungo termine in Italia. Easy Way fa dell’accessibilità il suo cavallo di battaglia, e si ispira al modello di business adottato nel settore dei viaggi e del tempo libero.

Volvo ad Auto e Moto d’Epoca: dalla storia alle nuove EX30 e EX90

Fiera dell’Auto e Moto d’Epoca, Bologna. Alla 40esima edizione della kermesse dedicata all’heritage, Volvo espone il suo passato e presenta il suo futuro, per un totale di 4 modelli. 

Il passato è il fulcro di questo salone, e la casa svedese affonda le sue radici in profondità: la sua storia è piena di innovazione, votata soprattutto alla sicurezza e alla sostenibilità.

Alfa Romeo: la miniserie “The Alfa Switch” su TikTok

Alfa Romeo continua il suo percorso su TikTok. Il progetto è quello di lanciare una TikTok series, il cui titolo sarà "The Alfa Switch”: saranno tre episodi che vedrà due protagonisti, Alfa Lovers, che vivono la propria passione per Alfa Romeo in maniera diametralmente opposta, facendo risaltare, attraverso il loro confronto, gli aspetti che contraddistinguono il marchio del Biscione.