News e anteprime dal mondo dei motori e della patente
Si aggiorna la Kia EV6: tutti i dettagli del restyling 2025
La Kia EV6 si aggiorna. La prima auto elettrica del marchio basata sulla piattaforma modulare E-GMP (non la prima elettrica in assoluto, dunque) è oggetto di un restyling che ne migliora design, prestazioni e autonomia.
Suzuki: emissioni di CO2 sotto la media del mercato
Secondo i dati Dataforce, elaborati sulla base delle rilevazioni del Ministero dei Trasporti, le auto Suzuki immatricolate in Italia a giugno 2025 hanno registrato emissioni medie di CO2 pari a 114,2 g/km, inferiori dunque alla media nazionale di 116,3 g/km. Un risultato che conferma l’efficacia della tecnologia Suzuki Hybrid nella riduzione dei gas dannosi per l'ozono.
Opel Frontera, SUV per famiglie con tanto spazio
Torna uno dei marchi storici di Opel, adesso in versione SUV compatto per tutta la famiglia. Si tratta della Opel Frontera, che tra le sue nuove caratteristiche presenta un abitacolo con ampi spazi, un volume di carico disponibile fino a 1.600 litri e la possibilità - in opzione - di ospitare fino a sette persone a bordo. Un auto, insomma, dal design robusto, con soluzioni intelligenti e prezzi accessibili, utilizzabile soprattutto in un'ampia gamma di applicazioni.
Jaecoo 5, tutto sulla nuova SUV cinese
In occasione del Milano Monza Motor Show, OMODA & JAECOO svela per la prima volta in Italia la Jaecoo 5. Si tratta di una SUV ce riprende lo stile squadrato della Jaecoo 7, ma in piccolo: le dimensioni sono nel mezzo tra B-SUV e C-SUV, con una lunghezza di 4,38 metri.
MIMO 2025: tre giorni di passione all’Autodromo di Monza
Si è conclusa domenica 29 giugno la quarta edizione del MIMO Milano Monza Motor Show, la più coinvolgente e spettacolare di sempre. Per tre giorni, l’Autodromo Nazionale Monza si è trasformato in un grande teatro a cielo aperto dove supercar, hypercar, prototipi elettrici e migliaia di visitatori sono stati protagonisti assoluti.
Toyota Corolla Cross, inno alla raffinatezza
Dalla sua introduzione nel 1966 sono state messe su strada oltre 55 milioni di Toyota Corolla, che ne fanno l'auto più venduta al mondo e un punto di riferimento per affidabilità. Ora però il SUV giapponese abbisognava di un restyling che la rendesse più raffinata e confortevole. Un cambio di design accompagnato da qualche upgrade tecnologico - compreso il sistema ibrido di quinta generazione - e da un aggiornamento tecnico con le funzioni di sicurezza Toyota T-Mate.
Telecamere con AI per rilevare uso del cellulare e cinture non allacciate
Grazie all’Intelligenza Artificiale e a un sistema di telecamere a infrarossi, la polizia municipale può ora individuare in tempo reale chi usa lo smartphone alla guida o non indossa la cintura di sicurezza, due comportamenti tra i più pericolosi sulle strade italiane.
Manutenzione e ricambi: i consigli Brembo su pastiglie, liquido freno, dischi (e come controllarne l’usura)
La manutenzione dell'impianto frenante è fondamentale per garantire sicurezza e prestazioni ottimali alla propria auto o moto. Occorre dunque controllare regolarmente pastiglie, liquido freni e dischi, sostituendo i componenti usurati. La manutenzione del sistema frenante è un’operazione delicata e fondamentale per la sicurezza di chi guida e per gli altri. Un controllo periodico può perciò fare la differenza, prevenendo problemi e garantendo prestazioni sempre ottimali. Vediamo quali sono i consigli di Brembo al riguardo, uno dei più importanti produttori di sistemi frenanti.
Brembo protagonista nel film "F1 The Movie" in sala dal 25 giugno 2025
Brembo, protagonista assoluta nel Motorsport dal 1975 e oggi fornitore di sistemi frenanti per l’intera griglia di Formula 1, firma anche le performance del team immaginario APXGP protagonista di F1 The Movie, il nuovo film prodotto da Apple Original Films diretto da Joseph Kosinski e interpretato da Brad Pitt, Damson Idris, Kerry Condon e Javier Bardem.
Dongfeng Warrior M817, l'aggressivo off-road ibrido plug-in
Debuttante al recente Salone di Shangai, il Dongfeng Warrior M817 è un imponente fuoristrada ibrido plug-in da 700 CV che dispone di tecnologie avanzate, guida autonoma e design personalizzabile. Questo veicolo combina la solida estetica di un mezzo militare con soluzioni pensate per l’uso quotidiano, in modo da soddisfare sia gli amanti dell’off-road che coloro che hanno bisogno di un’auto di carattere per la città.
Brembo: i freni per la bici da competizioni MBT
Due eccellenze nel campo dell’innovazione e delle performance uniscono le forze nella scena delle competizioni mountain bike: Brembo debutta nel Downhill mondiale insieme al Team Gravity di Specialized.
Grande successo per la quinta edizione del Suzuki Bike Day
Sabato 14 giugno si è tenuta la quinta edizione del Suzuki Bike Day, che ha confermato il trend positivo delle passate edizioni. Oltre 2.500 appassionati hanno partecipato all’evento, che quest'anno si è tenuto sulle strade della Brianza.
Nuova Audi Q3, tecnocar sportiva a multipropulsione
Un design nettamente più sportivo e 'muscolare' rispetto al precedente modello; interni radicalmente rinnovati; inserimento di tante novità tecnologiche e digitali; diverse tipologie di motori (TDI, TFSI, mild-hybrid e plug-in); fino a 120 km di autonomia elettrica per la variante PHEV.
Sono le principali, inedite caratteristiche della terza generazione dell'Audi Q3, il SUV compatto di punta della casa dei quattro anelli in Italia. Caratterizzato da un tasso d’innovazione senza precedenti, il nuovo veicolo si caratterizza soprattutto per un livello di digitalizzazione elevatissimo, complici anche l’illuminotecnica e i sistemi di assistenza alla guida derivati dalle vetture di classe superiore.
Alfa Romeo e Luna Rossa alla 1000 Miglia 2025
Quest’anno alla Mille Miglia, dalla collezione Stellantis Heritage, scenderà in strada un gioiello: l’Alfa Romeo 1900 Super Sprint del 1956, icona gran turismo prediletta dai gentleman driver degli anni Cinquanta. Al volante ci sarà il team di Luna Rossa, guidato da Max Sirena, Skipper e Team Director.
Stop e Go: il videogioco sulla sicurezza stradale ideato dagli studenti del Galluzzo
Un videogioco per imparare le regole della strada divertendosi: si chiama Stop e Go ed è stato ideato e disegnato dagli studenti della scuola media dell’Istituto Comprensivo Statale Galluzzo di Firenze, con il supporto della Fondazione Franchi e della 3D Academy.