News e anteprime dal mondo dei motori e della patente

In primo piano

MG presenta il SUV elettrico Cyber X

Debutto al Salone di Shangai per Cyber X, il nuovo concept SUV di MG completamente elettrico. Si tratta del secondo modello della serie Cyber del marchio, dopo il MG Cyberster lanciato a novembre 2023. Ricordiamo che MG, originariamente casa automobilistica britannica, è ora di proprietà della cinese SAIC Motor.

Festiv4L, tra musica e test drive (della Renault 4)

Dal 20 al 22 giugno 2025, il festiv4L sarà il palcoscenico per il debutto esperienziale della Renault 4 E-Tech Electric, reinterpretazione elettrica dell’iconica 4L. Durante l’evento, i partecipanti potranno effettuare test drive della nuova vettura nei pressi del festival.

La Fiat Uno Turbo i.e. compie 40 anni

Nel 1985 Fiat lanciava un’auto destinata a entrare nel cuore degli appassionati: la Uno Turbo i.e., una piccola utilitaria con le prestazioni di una sportiva. In piena era delle piccole bombe, questa compatta torinese si imponeva con grinta e originalità in un panorama dominato da rivali francesi e tedesche.

Nuova Citroen C5 Aircross: le caratteristiche della 2a generazione

La seconda generazione di Citroën C5 Aircross, basata sulla piattaforma Stellantis STLA-Medium, debutta con due varianti ibride e due elettriche.

Kevin Schwantz al Suzuki Motor Fest 2025

Suzuki annuncia con entusiasmo la partecipazione di Kevin Schwantz al Suzuki Motor Fest, che si terrà il 10 maggio presso il Misano World Circuit Marco Simoncelli. Tantissime le attività, anche in pista.

Auto nuova o modello usato? Come scegliere la migliore soluzione in base alle proprie esigenze

Quello del cambio d’automobile è da sempre un momento particolarmente delicato per qualsiasi individuo o nucleo familiare, e per diversi motivi. L’acquisto di una nuova vettura implica infatti non soltanto un importante investimento economico, ma anche una moltitudine di pensieri e paure legate ad elementi quali prestazioni, consumi e ogni altro aspetto legato alle caratteristiche del veicolo di cui si ha necessità. Tutto questo conduce a una domanda che prima o poi qualsiasi automobilista si pone: meglio acquistare un’auto nuova o puntare su un modello usato?

"I ragazzi sono in giro": Luciano Ligabue per la sicurezza stradale

Dal 18 aprile e fino al 4 maggio 2025 è on-air sulle principali emittenti radiofoniche italiane il nuovo spot radiofonico per la sicurezza stradale, promosso da Autostrade per l’Italia e Polizia di Stato, con un cameo speciale del rocker Luciano Ligabue.
 

Mazda MX-5, le nuove serie speciali Kazari e Homura

Con l’arrivo della bella stagione, Mazda celebra l’iconica spider a 2 posti con due nuove ed esclusive edizioni speciali: MX-5 Kazari e MX-5 Homura, già disponibili nelle concessionarie italiane. Queste versioni arricchiscono la gamma della rinnovata MX-5 e ne esaltano le due anime distintive: da un lato l’eleganza, dall’altro la sportività.

Brembo lancia il Greentell Set ad Auto Shanghai 2025

In occasione del salone Auto Shanghai 2025, Brembo ha svelato il nuovo Greentell Set, una soluzione frenante progettata per unire alte prestazioni, durata, sostenibilità e resistenza alla corrosione. Pensato per adattarsi a ogni tipo di veicolo – dai New Energy Vehicle ai motori tradizionali, dalle auto di fascia alta ai veicoli commerciali leggeri – il set include un disco e pastiglie freno di nuova generazione.

Citroen C4 Collection, l'edizione speciale al prezzo di 30.150 euro

Citroën amplia ora l’offerta con l’edizione speciale C4 Collection 2025, basata sull’allestimento PLUS: una versione ben rifinita e con una ricca dotazione di serie offerta a un prezzo accessibile che parte da 30.150 euro per la versione termica e 37.850 euro per l'elettrica e-C4 Collection.

Toyota C-HR+, da ibrida a nuova 'full electric'

Mantiene il design accattivante ed elegante da SUV-coupé dell'ibrido C-HR, ma è in realtà un nuovissimo modello completamente elettrico il Toyota C-HR+ presentato recentemente dalla casa giapponese. Sviluppato a partire dal concept di SUV compatto che Toyota ha esibito nel 2022, si propone di ampliare il successo del suo "fratellastro" che ha raggiunto oltre un milione di vendite in Europa in due generazioni.

Design Modern Solid e più autonomia, ecco la Škoda Enyaq 2025

È il momento del restyling per la Škoda Enyaq, uno dei modelli completamente elettrici di maggior successo in Europa. Sia la versione standard che quella Coupé indossano il nuovo linguaggio stilistico Modern Solid del marchio, inaugurato sulla sorella minore Elroq. In sintesi, al posto della classica calandra troviamo la Tech-Deck Face, una superficie chiusa in nero lucido che integra in modo discreto i sensori dei sistemi ADAS. I gruppi ottici a LED sono divisi in due elementi distinti: le luci diurne nella parte superiore e i proiettori principali, disponibili anche con tecnologia Matrix LED, nella parte inferiore del paraurti. Questo layout conferisce un aspetto più contemporaneo e ottimizza anche l’efficienza aerodinamica.

Seat Arona, prima auto con componenti derivati dagli scarti del riso

Il riso, ovvero il prodotto alimentare più consumato del pianeta, diventa parte integrante della Seat Arona. La vettura del Gruppo Volkswagen è infatti il primo marchio automobilistico a includere in un modello di serie due componenti del bagagliaio create a partire da Oryzite, un materiale innovativo di origine rinnovabile e naturale che è realizzato con subprodotti del riso dopo la sua coltivazione, in particolare la lolla (cioè la buccia, il rivestimento esterno del cereale).

Renault Emblème: un’auto “laboratorio” di sostenibilità

La Renault Emblème è un’auto elegante e tecnologica, ma soprattutto amica dell’ambiente. Lunga 4,80 metri, ha un design moderno, interni digitali e materiali riciclati per oltre il 50%. Quasi tutto può essere riutilizzato a fine vita, e nella produzione dei componenti le emissioni sono state tagliate del 70%.

Mazda6e, la berlina elettrica erede della Mazda6 

La Mazda6e è l’erede della berlina (e station wagon) della Casa giapponese. È solo elettrica, come suggerisce la “e” nella nomenclatura, e arriva sul mercato con un prezzo aggressivo per contrastare la Tesla Model 3.

Le novità elettrificate di Nissan del 2025

Sarà un 2025 all'insegna dell'elettrico quello di Nissan. La casa giapponese ha infatti deciso di rafforzare la sua strategia di elettrificazione in Europa, con il lancio della nuova Micra in versione 100% elettrica, l'inedita Leaf e la nuova generazione del propulsore e-Power per la Qashqai. Per il 2026 è invece previsto il debutto della nuova generazione di Juke EV.

Suzuki Vitara elettrica: arriva la eVitara

Arriva la nuova Suzuki Vitara elettrica. O meglio, la eVitara. Che nasce su una nuova piattaforma sviluppata in collaborazione con Toyota, e monta le tecnolgiche batterie Blade del colosso cinese BYD.