News e anteprime dal mondo dei motori e della patente
Mazda MX-5, le nuove serie speciali Kazari e Homura
Con l’arrivo della bella stagione, Mazda celebra l’iconica spider a 2 posti con due nuove ed esclusive edizioni speciali: MX-5 Kazari e MX-5 Homura, già disponibili nelle concessionarie italiane. Queste versioni arricchiscono la gamma della rinnovata MX-5 e ne esaltano le due anime distintive: da un lato l’eleganza, dall’altro la sportività.
Brembo lancia il Greentell Set ad Auto Shanghai 2025
In occasione del salone Auto Shanghai 2025, Brembo ha svelato il nuovo Greentell Set, una soluzione frenante progettata per unire alte prestazioni, durata, sostenibilità e resistenza alla corrosione. Pensato per adattarsi a ogni tipo di veicolo – dai New Energy Vehicle ai motori tradizionali, dalle auto di fascia alta ai veicoli commerciali leggeri – il set include un disco e pastiglie freno di nuova generazione.
Citroen C4 Collection, l'edizione speciale al prezzo di 30.150 euro
Citroën amplia ora l’offerta con l’edizione speciale C4 Collection 2025, basata sull’allestimento PLUS: una versione ben rifinita e con una ricca dotazione di serie offerta a un prezzo accessibile che parte da 30.150 euro per la versione termica e 37.850 euro per l'elettrica e-C4 Collection.
Toyota C-HR+, da ibrida a nuova 'full electric'
Mantiene il design accattivante ed elegante da SUV-coupé dell'ibrido C-HR, ma è in realtà un nuovissimo modello completamente elettrico il Toyota C-HR+ presentato recentemente dalla casa giapponese. Sviluppato a partire dal concept di SUV compatto che Toyota ha esibito nel 2022, si propone di ampliare il successo del suo "fratellastro" che ha raggiunto oltre un milione di vendite in Europa in due generazioni.
Design Modern Solid e più autonomia, ecco la Škoda Enyaq 2025
È il momento del restyling per la Škoda Enyaq, uno dei modelli completamente elettrici di maggior successo in Europa. Sia la versione standard che quella Coupé indossano il nuovo linguaggio stilistico Modern Solid del marchio, inaugurato sulla sorella minore Elroq. In sintesi, al posto della classica calandra troviamo la Tech-Deck Face, una superficie chiusa in nero lucido che integra in modo discreto i sensori dei sistemi ADAS. I gruppi ottici a LED sono divisi in due elementi distinti: le luci diurne nella parte superiore e i proiettori principali, disponibili anche con tecnologia Matrix LED, nella parte inferiore del paraurti. Questo layout conferisce un aspetto più contemporaneo e ottimizza anche l’efficienza aerodinamica.
Renault Emblème: un’auto “laboratorio” di sostenibilità
La Renault Emblème è un’auto elegante e tecnologica, ma soprattutto amica dell’ambiente. Lunga 4,80 metri, ha un design moderno, interni digitali e materiali riciclati per oltre il 50%. Quasi tutto può essere riutilizzato a fine vita, e nella produzione dei componenti le emissioni sono state tagliate del 70%.
Mazda6e, la berlina elettrica erede della Mazda6
La Mazda6e è l’erede della berlina (e station wagon) della Casa giapponese. È solo elettrica, come suggerisce la “e” nella nomenclatura, e arriva sul mercato con un prezzo aggressivo per contrastare la Tesla Model 3.
Le novità elettrificate di Nissan del 2025
Sarà un 2025 all'insegna dell'elettrico quello di Nissan. La casa giapponese ha infatti deciso di rafforzare la sua strategia di elettrificazione in Europa, con il lancio della nuova Micra in versione 100% elettrica, l'inedita Leaf e la nuova generazione del propulsore e-Power per la Qashqai. Per il 2026 è invece previsto il debutto della nuova generazione di Juke EV.
Suzuki Vitara elettrica: arriva la eVitara
Arriva la nuova Suzuki Vitara elettrica. O meglio, la eVitara. Che nasce su una nuova piattaforma sviluppata in collaborazione con Toyota, e monta le tecnolgiche batterie Blade del colosso cinese BYD.
Addio ai dossi stradali? Dall'America, nuova strategia per rallentare il traffico
La velocità, non solo in Italia, è tra le prime cause di incidentalità stradale. Negli ultimi anni, in tutto il mondo, sono state messe in atto diverse strategie per limitare la velocità degli automobilisti e aumentare la sicurezza stradale. Tra le soluzioni più diffuse ci sono i classici dossi artificiali, installati in prossimità di scuole, incroci, attraversamenti pedonali e zone residenziali. Tuttavia, questi rallentatori fisici potrebbero presto diventare obsoleti grazie a una nuova tecnologia visiva testata negli Stati Uniti.
Renault 5 Turbo 3E, mini-supercar compatta ed elettrica
L'idea è affascinante: rivisitare in chiave moderna e a batteria le Renault 5 Turbo e Turbo 2 degli anni Ottanta, modelli iconici che hanno fatto la storia del mondo dei rally (e non solo). Ecco come nasce Renault 5 Turbo 3E, il modello più potente e prestazionale mai realizzato nella gamma della casa francese. Una “supercar”, dunque, ma di dimensioni compatte (vanta un rapporto minimo lunghezza/larghezza di 2,01) ed elettrica, con potenza di 540 CV, accelerazione da 0 a 100 km/h in meno di 3,5 secondi e carrozzeria in carbonio.
Basata su una piattaforma creata su misura e adattata ai suoi obiettivi e prestazioni, la 5 Turbo 3E completa l’offerta della Renault 5 E-Tech Electric (city car) e dell'Alpine A290 (city car sportiva). In sostanza, si tratta di una riproposizione high-tech del fortunato trittico Renault 5, Renault 5 Alpine e Renault 5 Turbo di 45 anni fa.
La Omoda 9 svelata alla Milano Design Week
In occasione della Milano Design Week, Omoda & Jaecoo ha scelto la città Meneghina, e più precisamente Via Tortona, per presentare in anteprima nazionale la nuova Omoda 9.
Renault 5 E-Tech Roland-Garros: in vendita al prezzo di 36.400 euro
La serie speciale Roland-Garros arricchisce la gamma della Renault 5 E-Tech Electric, affiancandosi alle versioni Evolution, Techno e Iconic Cinq. Un mix di stile ed eleganza sportiva, ispirato al prestigioso torneo di tennis francese.
Alpine A110 Monochromatic, la collaborazione con Mathieu Cesar
Mathieu Cesar, con i suoi scatti in bianco e nero, trasmette emozione e carattere attraverso un sapiente uso di luci, ombre e contrasti. Il suo stile retro-futurista lo ha reso uno dei maggiori esperti contemporanei nell’arte della luce, capace di esaltare ogni soggetto. Oltre alla fotografia, Cesar coltiva da sempre una forte passione per le automobili.