Prove su strada e impressioni di guida
La Renault Espace si aggiorna: la prova dell’ibrida da oltre 20 km/l
L’ex monovolume Renault Espace, ora SUV di grandi dimensioni a 7 posti, si aggiorna a due anni dal lancio con un restyling. Resta invariato il motore ibrido di tipo full-hybrid da 200 CV, formato da un 1.2 3 cilindri turbo abbinato a due motori elettrici.
Renault Symbioz 1.8 E-Tech, la prova della nuova versione 1.8 ibrida
La Renault Symbioz si aggiorna con un nuovo motore ibrido con cilindrata superiore e consumi inferiori rispetto a prima: passa da 145 a 160 CV e percorre oltre 23 km/l.
Suzuki Swift Hybrid, l'utilitaria dai consumi ridicoli
La Suzuki Swift Hybrid si distingue nel panorama delle utilitarie, peraltro sempre più povero in termini di offerta, per le dimensioni compatte, la possibilità della trazione 4x4 e i consumi da record pur senza dover ricorrere a costosi powertrain ibridi: la Swift Hybrid sfrutta un semplice sistema a 12 Volt.
Nuova Ligier JS50, prova su strada e prezzi
La nuova Ligier JS50 ha tutte le carte in regola per essere la microcar più desiderata a 14 anni. È disponibile sia con un motore diesel ora omologato Euro5+ sia con un motore elettrico. Abbiamo provato la versione diesel, la più venduta nonché la più versatile che si rifornisce in due minuti e consente di percorrere oltre 500 km.
Hyundai Inster Cross, la prova della versione crossover
La Hyundai Inster Cross è la variante dal sapore avventuroso della piccola SUV coreana. Quello che cambia rispetto alla versione standard è lo stile: la meccanica è la stessa della Inster “normale”.
Hyundai Tucson, l’ibrida da 215 CV e bassi consumi
La Hyundai Tucson ha uno stile audace e piuttosto slegato dal resto della gamma. Con il restyling scende un po’ la potenza della versione full-hybrid (da 230 Cv a 215 CV), ma spinge sempre forte e consuma un po’ meno di prima.
Mazda MX-5: la prova delle serie speciali Kazari e Homura
La Mazda MX-5 è la spider più amata al mondo. E cosa c’è di meglio per un appassionato di una serie speciale? Con l’arrivo dell’estate debuttano ben due serie speciali della piccola spider: l’MX-5 Kazari e l’MX-5 Homura. Le abbiamo provate entrambe e… non sapremmo quale consigliarvi.
Nuova BYD Dolphin Surf: l’ammazza mercato
Ammazza mercato perché di BYD Dolphin Surf ne venderanno moltissime. È carina (anche se a detta di molti assomiglia a… ma tutte le macchine, oggi, si assomigliano); è un’utilitaria 100% elettrica spaziosa (nonostante le dimensioni compatte); è divertente da guidare e, soprattutto, ha un prezzo di listino di 18.990 euro.
Fiat Grande Panda ibrida 48 Volt: 110 CV e cambio automatico di serie
La Fiat Grande Panda si fa ibrida: dopo il debutto della versione 100% elettrica arriva quella spinta da un brillante 1.2 turbobenzina mild-hybrid da 110 CV con cambio automatico di serie. È un’auto razionale con una forte identità e tanti riferimenti al passato.
Dacia Duster Eco-G 100, la SUV GPL a prezzo da saldo
La Dacia Duster Eco-G 100 è la preferita dagli italiani: si tratta della versione a doppia alimentazione benzina e GPL, quella con il prezzo di listino più basso della gamma nonché quella con i costi di percorrenza più contenuti.
Nissan Qashqai e-Power, l'ibrida diversa dalle alte
Con il motore e-Power l’hanno definita l’auto elettrica senza spina. Vediamo come funziona e come va la Nissan Qashqai e-Power da 190 CV e 330 Nm.
Denza Z9 GT, la lussuosa shooting brake ibrida da 860 CV
La Denza Z9 GT è la nuova shooting brake del marchio premium di BYD, pronta a sfidare le tedesche più blasonate. Il suo profilo ricorda quello della Taycan Cross Turismo, rispetto alla quale è più lunga, mentre le poltrone anteriore potrebbero fare invidia a quelle di una Mercedes Classe S.
Leapmotor C10 Reev, la SUV ibrida cinese di Stellantis
La Leapmotor C10 Reev è una SUV ibrida ricaricabile lunga 4,74 metri: quanto una Mazda CX-60, una Peugeot 5008, una Skoda Kodiaq e una Tesla Model Y, ma anche un’Audi Q5, una BMW Serie 3 o una Mercedes GLC.
Opel Frontera: soprattutto essenziale
Essenziale. È questa la parola che leggerete di più sulla carta stampata e sul web in merito alla nuova Opel Frontera. Perché “Essenziale” è il messaggio che Opel vuole lanciare per… rilanciare questo iconico modello. Come dargli torto?