La Jeep Compass è stata sottoposta a un sostanziale restyling che la fa sembrare la versione mid-size dell’ammiraglia Grand Cherokee. All’esterno il cambiamento è evidente, all’interno si può parlare di rivoluzione in termini sia di stile sia di qualità percepita. Nuove anche le motorizzazioni.
La Renault Mégane Sporter Plug-in Hybrid E-Tech è la versione station wagon ibrida plug-in della Losanga. Ha un’autonomia di 65 km in modalità 100% elettrica, e raggiunge i 135 km/h senza l’aiuto del motore termico. I prezzi, come per tutte le plug-in, sono nettamente più alti rispetto a quelli delle versioni diesel.
Arriva la prima Dacia elettrica: si chiama Spring, ed è una citycar in formato crossover. Ha un’autonomia, in base al ciclo WLTP, di 305 km in città e 230 km nel misto. Il prezzo è da record, rivelandosi l’auto elettrica più economica sul listino.
La Hyundai Ioniq Electric è una berlina a 5 porte che richiama, nella silhouette, quella dell’ibrida più famosa al mondo: la Toyota Prius. Oltre alla versione elettrica, è disponibile anche ibrida di tipo full-hybrid e plug-in.
Se c’è un segmento in cui le full-hybrid scarseggiano è quello delle utilitarie. Dopo il monopolio della Toyota Yaris Hybrid arriva, finalmente, una valida alternativa: la nuova Renault Clio E-Tech.