La nuova Kia Rio, presentata a febbraio 2017, è un’utilitaria del segmento B con carrozzeria a 5 porte che, per qualità generale e doti stradali, non ha niente da invidiare alle concorrenti europee.
La Kia Rio viene offerta a benzina, diesel e GPL (arriverà in primavera)
GLI INTERNI DELLA KIA RIO
La quarta generazione della Kia Rio ha fatto notevoli passi avanti in termini di stile. A guadagnarne sono soprattutto gli interni, nettamente più curati rispetto al modello precedente. La plancia, più pulita e minimale, è disponibile anche nella variante bi-colore e accoglie uno schermo a colori da 5 pollici (7 in opzione) del nuovo sistema multimediale.
Cresciuta nelle dimensioni (1,5 centimetri in lunghezza e 0,5 in larghezza), la Kia Rio offre più spazio per i passeggeri: anche sui sedili posteriori si viaggia comodi. E il bagagliaio, ora a doppio fondo, è più capiente.
KIA RIO A BENZINA E GPL
La versione d'ingresso della Kia Rio è equipaggiata con l’1.2 4 cilindri da 84 CV. Lo stesso motore viene utilizzato anche per la Kia Rio GPL, la versione bi-fuel che consente di abbassare notevolmente i costi di percorrenza. Il prezzo del GPL, infatti, è inferiore alla metà di quello della benzina.
Per la minore resa del GPL, però, bisogna mettere in conto un consumo più elevato quando si viaggia a gas. Grazie al doppio serbatoio, la Rio GPL offre un’autonomia elevata.
Sempre a benzina c'è anche la Kia Rio 1.0 T-GDI in due varianti di potenza di 100 e 120 CV.
KIA RIO DIESEL
Una la versione diesel dell’utilitaria coreana: Kia Rio 1.4 CRDi disponibile in due potenze di 75 CV e 90 CV. Entrambi sono abbinati a un cambio manuale a 6 marce.
La Kia Rio diesel garantisce consumi contenuti in entrambi i livelli di potenza.