La Citroen C3 dà un taglio netto col passato: il nuovo modello è una B-SUV, con una carrozzeria alta 1,58 metri e una posizione di guida rilazata. È disponibile sia a benzina sia elettrica, in entrambi i casi con prezzi molto accattivanti, più bassi rispetto a quelli delle concorrenti.
CITROEN C3 , STILE e interni
La nuova Citroen C3 cambia rotta: da classica berlina si trasforma in una crossover. Le dimensioni sono simili a prima, ma lo stile cambia e la versatilità migliora.
Anche interni della nuova Citroen C3 hanno uno stile completamente nuovo. L'impostazione del posto di guida ricorda l'i-Cockpit di Peugeot, seppure più minimale: volante compatto e strumentazione alta, visualizzata su un display sottile con diagonale di 10 pollici.
Al centro della plancia troviamo, solo sull'allestimento Max, lo schermo da 10 pollici del sistema multimediale. Ampio il bagagliaio da 328 litri.
Il motore a benzina
Oltre alla versione 100% elettrica, che ha un articolo dedicato sul nostro listino prezzi, c'è la versione a benzina, la meno costosa delle due. Il motore è l'1.2 3 cilindri turbo PureTech da 100 Cv di potenza e 230 Nm di coppia, che devono far fronte a un peso ridotto dell'auto, dunque le prestaizoni e i consumi sono buoni. Il cambio è un manuale a 6 marce, perfetto anche per affrontare i lunghi tratti autostradali.
COLORI PER LA CARROZZERIA
La tinta di serie della nuova Citroen C3 è il Blue Monte Carlo, un azzurro scuro. Il bianco pastello è un optional offerto a  450 euro, il grigio e il nero metallizzati costano 700 euro, mentre il Rosso Elixir laccato 800 euro.
You e Max: la dotazione
Tra i due allestimenti c'è una differenza di prezzo di 4.500 euro. La dotazione, però, è nettamente più ricca sulla C3 Max.
La Citroen C3 You ha un equipaggiamento che include, tra le altre cose, il climatizzatore manuale, la chiusura centralizzata con telecomando, i finestrini elettrici anteriori, la postazione per lo smarphone con Bluetooth, radio e uscita USB-C (senza display), i sensori di parcheggio posteriori, e le sospensioni Advanced Comfort.
La Citroen C3 Max aggiunge, tra le altre cose, l'infotainment con schermo da 10 pollici, 4 vetri elettrici, i cerchi in lega, le batter portatutto, le a tinta bicolore.
LE NOSTRE OPINIONI
La Citroen C3 spicca nel segmento: è l'unica piccola SUV offerta a un prezzo tanto concorrenziale, se escludiamo i produttori cinesi. Le finiture sono spartane e la dotazione nell'allestimento You ha solo l'indispensabile, ma a ben guardare non manca nulla di necessario e il rapporto qualità/prezzo è notevole.
Il motore 1.2 PureTech da 100 CV e soddisfa in tutte le situazioni: è brillante quanto basta per un'ulitaria che viene scelta come prima auto di famiglia, e grazie al cambio a 6 marce dalla rapportatura lunga è adatta anche all'autostrada.
Raffinate le sospensioni Citroën Advanced Comfort con smorzatore di fine corsa idraulico, soffici anche sui dossi più insidiosi. La C3 Max aggiunge anche anche i sedili Advanced Comfort.
 
                                                 
                                                 
                                                 
                                                 
                                                 
 Citroen C3 1.2 PureTech 110, la prova su strada
                            Citroen C3 1.2 PureTech 110, la prova su strada                         Hyundai “N”: la gamma sportiva del costruttore coreano
                            Hyundai “N”: la gamma sportiva del costruttore coreano                         Hyundai N, la nuova linea high performance
                            Hyundai N, la nuova linea high performance                         Nuova Citroën C3, caratteristiche e motorizzazioni
                            Nuova Citroën C3, caratteristiche e motorizzazioni                         Hyundai: due nuovi concept N per l’era dell’elettrificazione
                            Hyundai: due nuovi concept N per l’era dell’elettrificazione                         Hyundai svela la Nuova KONA N
                            Hyundai svela la Nuova KONA N                         Hyundai Kona N Performance DCT, la prova della B-SUV sportiva
                            Hyundai Kona N Performance DCT, la prova della B-SUV sportiva                         Citroën C3, nuovi allestimenti e prezzi
                             Citroën C3, nuovi allestimenti e prezzi                         Ford Nuova Fiesta
                            Ford Nuova Fiesta                         Renault Clio E-Tech Hybrid
                            Renault Clio E-Tech Hybrid                         Suzuki Swift Hybrid
                            Suzuki Swift Hybrid                         Suzuki Nuova Swift Hybrid
                            Suzuki Nuova Swift Hybrid                         Peugeot Nuova 208
                            Peugeot Nuova 208                         Skoda Nuova Fabia
                            Skoda Nuova Fabia                         Opel Corsa
                            Opel Corsa                         Hyundai i20
                            Hyundai i20                         MG MG3 Hybrid+
                            MG MG3 Hybrid+                         Mazda Mazda2
                            Mazda Mazda2                         Mitsubishi Colt
                            Mitsubishi Colt                         Volkswagen Nuova Polo
                            Volkswagen Nuova Polo