La Citroen C3 dà un taglio netto col passato: il nuovo modello si ispira alla sorella maggiore C4 cactus, dalla quale riprende, tra le altre cose, gli Airbump. Con il 2020 è arrivato un leggero restyling che ne ha aggiornato lo stile degli esterni e degli interni.
CITROEN C3 2020, LO STILE
La nuova Citroen C3 stupisce con il suo nuovo look, che non poteva essere più diverso dalla C3 di precedente generazione. L’utilitaria del Double Chevron si rifà alla C4 cactus, e come lei si caratterizza dagli Airbump: si tratta di protezioni in poliuretano espanso che proteggono la carrozzeria dai piccoli urti, aggiornate nel design con l'arrivo del restylign 2020.
Anche interni della nuova Citroen C3 hanno uno stile completamente nuovo e personalizzabile con tinte colorate. Gli allestimenti top di gamma sono equipaggiate con un grande schermo a colori touch da 7 pollici del sistema multimediale. Attraverso lo schermo si comandano diverse funzioni dell’auto, dalla climatizzazione all’impianto audio.
LA CITROEN C3 A BENZINA
I motori della Citroen C3 sono gli stessi della “cugina” Peugeot 208, molto diversa nello stile. Le versioni a benzina PureTech montano un 1.2 3 cilindri declinato in tre versioni di potenza, da 68 a 110 CV. Sulla C3, però, manca la versione sportiva da 208 CV.
LE VERSIONI DIESEL DELLA C3
Due le versioni diesel della Citroen C3, entrambe equipaggiate con l’1.6 BlueHDi in due varianti di potenza: 75 e 100 CV. È la versione giusta per chi macina molti chilometri, dato che i consumi sono contenuti: la Casa dichiara 27,8 km/l per la versione da 75 CV e 27 per quella da 100 CV. La Citroen C3 1.6 BlueHDi 100 CV offre prestazioni brillanti: è perfetta per un uso a tutto tondo, autostrada compresa.
LE NOSTRE OPINIONI
La Citroen C3 spicca per il suo stile personale e sbarazzino. Tra i suoi difetti, le finiture interne sono migliorabili, ma l’abitacolo è colorato e soprattutto confortevole, anche per i passeggeri posteriori. La versione d’ingresso senza Airbump, però, ha un aspetto povero.
Passando ai motori, l’1.2 PureTech da 110 CV e soddisfa le esigenze di chi cerca un po’ di brio, mentre le versioni turbodiesel sono sobrie nei consumi e adatte a un’uso intensivo. Per la città va bene anche la C3 1.2 PureTech da 82 CV proposta anche a GPL, non più disponibile dopo il restyling del 2020.