Nissan Nuovo Qashqai: listino prezzi 2025, motorizzazioni e scheda tecnica

promo -12%

Prezzo base a partire da: 32.100 € Confronta Prestiti

La prima Nissan Qashqai ha battuto ogni record diventando non solo l’auto più venduta della categoria delle SUV compatte, ma piazzandosi molto in alto nella classifica delle auto più vendute del segmento C. Oggi è una delle tante SUV compatte sul mercato, e si differenzia da tutte le altre per la motorizzazione e-Power in cui la trazione è elettrica e il motore a benzina fornisce esclusivamente energia alla batteria.

NISSAN QASHQAI: solo ibrida

Qashqai e-Power

Il listino prevede due versioni ibride. La Qashqai e-Power da 190 Cv di potenza e 330 Nm di coppia, esclusivamente a trazione anteriore, è omologata come un'ibrida e monta una batteria da 1,85 kWh, dunque con capienza molto simile a quella delle concorrenti full-hybrid. La sua particolarità è quella di essere un'ibrida con funzionamento "in serie": il motore elettrico è il protagonista e dà trazione alle ruote, mentre l'1.5 3 cilindri turbo ha il solo compito di fornire energia alla batteria o direttamente al motore elettrico tramite un'inverter.

Qashqai  mild-hybrid

Sulle versioni mild-hybrid il protagonista è il motore 1.3 4 cilindri turbo a benzina con supporto ibrido a 48 Volt. È disponibili sia con il cambio manuale sia con l'automatico CVT (solo per la più potente da 158 Cv, come anche la trazione 4x4).

Le nostre opinioni sulla Nissan Qashqai

Con l'ultimo restyling, la Qashqai ha molto appeal, specie negli allestimenti alti N-Disegne e Tekna. le versioni mild-hybrid consentono di risparmiare sul prezzo di listino, specie col cambio manuale e la trazione 2WD. Inoltre la mild-hybrid da 158 CV è l'unica con la tarzione 4x4. La Qashqai e-Power, però, è la più piacevole da guidare, nonché la più efficiente in termini di consumi: in città e sulle strade statali consuma davvero poco, con medie reali di oltre 20 km/l. Trattandosi di un auto ibrida in serie, ovvero un'elettrica con range extender, è meno efficiente in autostrada: in tal caso le medie scendono a circa 12-13 km/l.

Scheda tecnica e dimensioni Nissan Qashqai

Lunghezza (cm): 443
Larghezza (cm): 184
Altezza (cm): 163
Porte: 5
Posti: 5
Bagagliaio (l): da 455 a 504

Nissan Qashqai Full hybrid benzina

Prezzo
(euro)
cm3 kW-CV Consumo
(km/l)
Velocità
(km/h)
0-100
Qashqai 1.5 HEV e-Power Acenta Auto 37.900 1497 140-190 19,6 170 7,9
Qashqai 1.5 HEV e-Power N-Connecta Auto 40.400 35.400 -12% 1497 140-190 19,2 170 7,9
Qashqai 1.5 HEV e-Power Tekna Auto 42.900 1497 140-190 19,2 170 7,9
Qashqai 1.5 HEV e-Power N-Design Auto 42.900 1497 140-190 18,9 170 7,9

Nissan Qashqai Mild hybrid benzina

Prezzo
(euro)
cm3 kW-CV Consumo
(km/l)
Velocità
(km/h)
0-100
Qashqai 1.3 MHEV 140 Acenta 32.100 1332 103-140 15,9 196 10,2
Qashqai 1.3 MHEV 140 N-Connecta 34.600 1332 103-140 15,6 196 10,2
Qashqai 1.3 MHEV 158 Acenta Xtronic 35.300 1332 116-158 15,9 199 9,2
Qashqai 1.3 MHEV 140 N-Design 37.100 1332 103-140 15,6 196 10,2
Qashqai 1.3 MHEV 140 Tekna 37.100 1332 103-140 15,6 196 10,2
Qashqai 1.3 MHEV 158 N-Connecta Xtronic 37.800 1332 116-158 15,9 199 9,2
Qashqai 1.3 MHEV 158 N-Connecta 4WD Xtronic 39.800 1332 116-158 14,5 198 9,9
Qashqai 1.3 MHEV 158 N-Design Xtronic 40.300 1332 116-158 15,6 199 9,2
Qashqai 1.3 MHEV 158 Tekna Xtronic 40.300 1332 116-158 15,9 199 9,2
Qashqai 1.3 MHEV 158 Tekna 4WD Xtronic 42.300 1332 116-158 14,5 198 9,9
Qashqai 1.3 MHEV 158 N-Design 4WD Xtronic 42.300 1332 116-158 14,5 198 9,9
Qashqai 1.3 MHEV 158 Tekna+ 42.500 1332 116-158 15,6 206 9,5
Vota
3.7 su 114 voti