La Kia Stonic è una piccola crossover colorata e personalizzabile. Il pianale è lo stesso dell’utilitaria Kia Rio, ma le dimensioni della Stonic sono un po’ più abbondanti. I motori, invece, sono gli stessi, dai benzina a 3 cilindri ai diesel a 4 cilindri. Come tradizione di Kia, c’è anche la versione GPL.
KIA STONIC: DIMENSIONI DA B-SUV
Come potete vedere dai numeri relativi alle dimensioni, la Kia Stonic è una crossover adatta all’uso urbano. Quei pochi centimetri in più rispetto alla sorella Rio (7 centimetri in lunghezza e 3 in larghezza) ne fanno un’auto versatile e facile da gestire anche in spazi stretti. Più grande anche il bagagliaio, ma non di molto.
LO STILE, ESTERNI E INTERNI
Disegnata per aggredire il mercato europeo, la Kia Stonic ha un aspetto muscoloso e sbarazzino. Le 7 tinte per la carrozzeria con 5 scelte per il tetto si possono mischiare in 23 combinazioni diverse.
Gli interni sono freschi, moderni e personalizzabili con inserti colorati (nero, arancione e giallo). Le plastiche sono rigide, come in molte concorrenti, e su tutta la gamma (anche l’allestimento con prezzo d’attacco) è di serie lo schermo touch da 7 pollici del sistema multimediale con funzione mirroring Apple CarPlay e Android Auto.
ANCHE IBRIDA
Se il prezzo di listino conta, la Kia Stonic 1.2 MPI a benzina (4 cilindri aspirato) è la scelta giusta: i 84 CV sono più che sufficienti per spostarsi in città o nei tragitti di breve-medio raggio.
Passando alla Stonic 1.0 T GD-i ibrida da 100 oppure 120 CV, equipaggiata con un 3 cilindri turbo, sale il prezzo ma salgono le prestazioni senza però compromettere i consumi. Che, anzi, sono più bassi rispetto alla meno potente 1.2 4 cilindri da 84 CV. Merito anche del sistema mild-hybrid, che recupera energia nelle fasi di rallentamento e la utilizza in accelerazione per ridurre il lavoro al motore termico.
KIA STONIC GPL
Kia offre un'ampia gamma di auto a GPL, e tra queste c'è anche la Stonic. La versione a gas della B-SUV coreana si basa sulla versione 1.2 da 84 CV (che scendono a 82 CV). la Stonic a GPL monta un serbatoio toroidale posizionato al posto della ruota di scorta. La differenza di prezzo rispetto alla versione a benzina è di 2.000 euro.
LE NOSTRE OPINIONI
L’operazione “piccola SUV” è riuscita in pieno: la Kia Stonic ha prima di tutto un aspetto piacevole, e questo è un aspetto molto importante. È versatile, offre una posizione di guida un p’ rialzata (ma neanche tanto) ed è il modello più personalizzabile del marchio coreano. Le finiture degli interni sono economiche, ma tra il design della plancia riuscito, lo schermo da 7 pollici e gli inserti colorati ci si ritrova comunque in un ambiente accogliente.
Il motore più adatto alla Kia Stonic è l’1.0 3 cilindri turbo con sistema ibrido leggero: brillante, regolare, ed efficiente. La l’1.2 GPL consente di risparmiare sui costi di percorrenza, anche se le prestazioni sono modeste.
 
                                                 
                                                 
                                                 
                                                 
                                                 
                                                 
 Kia Stonic, la B-Crossover è anche 'GT Line'
                            Kia Stonic, la B-Crossover è anche 'GT Line'                         Kia Stonic: la prova della mild-hybrid da 120 Cv
                            Kia Stonic: la prova della mild-hybrid da 120 Cv                         Kia, nuovo record di vendite nel 2019
                            Kia, nuovo record di vendite nel 2019                         Kia, una ‘squadra crossover’ ai Mondiali di Russia
                            Kia, una ‘squadra crossover’ ai Mondiali di Russia                         Kia Stinger, il meglio del meglio nel design
                            Kia Stinger, il meglio del meglio nel design                         Kia Stonic, le novità dell'upgrade di settembre
                            Kia Stonic, le novità dell'upgrade di settembre                         Kia: tre premi ai iF design Awards 2018
                            Kia: tre premi ai iF design Awards 2018                         Kia Stonic 1.0 T GD-I 120 CV: dimensioni, motori, prezzi e opinioni della piccola SUV coreana
                            Kia Stonic 1.0 T GD-I 120 CV: dimensioni, motori, prezzi e opinioni della piccola SUV coreana                         Renault Nuovo Captur
                            Renault Nuovo Captur                         Citro�n ë-C3
                            Citro�n ë-C3                         Ford EcoSport
                            Ford EcoSport                         MG ZS Hybrid+
                            MG ZS Hybrid+                         Nissan Juke
                            Nissan Juke                         Jeep Avenger
                            Jeep Avenger                         Mazda CX-3
                            Mazda CX-3                         Skoda Kamiq
                            Skoda Kamiq                         FIAT 600 Hybrid
                            FIAT 600 Hybrid                         SEAT Arona
                            SEAT Arona                         Hyundai KONA Hybrid
                            Hyundai KONA Hybrid                         Citro�n Nuova ë-C3 Aircross
                            Citro�n Nuova ë-C3 Aircross