La Hyundai Kona è una piccola crossover con dimensioni di poco superiori a quelle di un’utilitaria e un design originale. Gli interni sono discretamente spaziosi e vivaci grazie agli inserti di colorati (si può scegliere tra l’effetto alluminio, il giallo e l’arancione). Tra la tecnologia disponibile, non manca la frenata automatica d’emergenza, di serie sulla Hyundai Kona nell’allestimento top di gamma “Style”.
HYUNDAI KONA: LE DIMENSIONI
La piccola crossover ha dimensioni compatte, molti vicine a quelle di un’utilitaria. Si piazza nel segmento delle B-SUV, ma rispetto a qualche concorrente misura qualche centimetro in più. Ad esempio rispetto alla “cugina” Kia Stonic, basata su un altro telaio, è più lunga di 3 centimetri, più larga di 4 centimetri e più alta di 5.
I MOTORI A BENZINA E DIESEL ibridi (2WD E 4X4)
In quanto ai motori a benzina, la Hyundai Kona è disponibile sia con il 1.0 3 cilindri turbo montato anche sulla i20, con potenza di 120 CV, sia con l’1.6 4 cilindri diesel da 136 CV anche abbinato alla trazione 4x4 e al cambio automatico. In entrambi i casi il sistema ibrido prevede un motogeneratore a 48 Volt che recupera energia nelle fasi di rallentamento e la utilizza in quelle di spunto per assistere il motore termico. In questo modo diminuiscono consumi ed emissioni.