La Fiat Panda, disponibile anche nella versione più accessoriata Pandina, è una citycar con carrozzeria MPV pratica e versatile molto apprezzata da molti italiani: è l’auto in assoluto più venduta in Italia. La Fiat Pandina si differenzia dalla Panda per il look da crossover dato dal Pack Cross e per la ricca dotazione di serie.
Oltre a essere funzionale, l’ultima generazione di Fiat Panda ha interni simpatici e colorati, oltre che particolarmente spaziosi per la categoria. L’abitacolo ha l’omologazione per 4 passeggeri di serie, ma in sovrapprezzo è possibile avere l’omologazione per il quinto posto.
Panda Hybrid: il sistema ibrido
La nuova Fiat Panda è disponibile solo ibrida: le versioni TwinAir Turbo a benzina e a metano nonché la versione bi-fuel benzina e GPL non sono più sul listino prezzi del nuovo. E lo stesso vale per la Panda 4x4.
Sotto il cofano della Panda ibrida c'è l'1.0 3 cilindri aspirato Firefly a iniezione diretta di benzina con un piccolo sistema mild-hybrid da 12 Volt, che recupera energia nelle fasi di decelerazione e aiuta in quelle di accelerazione. Eroga una potenza è di 70 Cv a 6.000 giri e una coppia massima di 92 Nm a 3.500 giri. Il sistema ibrido pesa solo 77 kg.
Il cambio manuale a sei marce ha un rapporto finale lungo per ridurre al minimo i consumi, mentre la strumentazione suggerisce di mettere quando mettere in folle durante la marcia per fare veleggiare l’auto.
Prestazioni e consumi
La Fiat Panda Hybrid vanta dei dati interessanti per quanto riguarda prestazioni e consumi: i valori dichiarati sono di 20 km/l (nel ciclo combinato WLTP).
Lo 0-100 km/h viene coperto in 13,9 secondi e la velocità di punta è di 164 km/h (14,7 secondi e 155 km/h per la Pandina).
Fiat Pandina: prezzi e dotazione
Rispetto alla Panda, la Fiat Pandina ha un listino prezzi superiore di 3.000 euro. Il costo supplementare è giustificato dalla ricca dotazione di serie. Partiamo dalla differenza estetica rispetto alla Panda: la carrozzeria da crossover, le calotte degli specchietti retrovisore di colore giallo oppure in tinta carrozzeria, le barre sul tetto, i vetri posteriori privacy, i rivestimenti interni in Seaqual, e i cerchi in lega da 15 pollici.
L'equipaggiamento, inoltre, si arricchisce di molti accessori, tra i quali il cruise control, l'infotainment con schermo da 7 pollici che supporta Android Auto e Apple Car Play, il sedile di guida regolabile in altezza, e i sensori luci e pioggia.
Colori DELLA CARROZZERIA
La Fiat Panda è disponibile con 5 tinte declinabili anche bi-colore con tetto nero: Giallo Sole pastello (colore di serie senza sovrapprezzo), Bianco Gelato pastello, Rosso passione pastello, e Blu Italia metallizzato, a cui si aggiunge il Nero Cinema pastello che non è disponibile bi-colore..
Il prezzo degli altri colori, sia quelli pastello sia il metallizzato, è di 600 euro.
Mitsubishi Space Star
Mahindra Nuovo KUV100 NXT
FIAT Panda Sport
Renault Twingo
Volkswagen up!
FIAT Panda Hybrid
KIA Nuova Picanto
FIAT Panda 4x4
Dacia Spring
Hyundai i10
FIAT Panda Cross
FIAT Panda City Cross