SEAT Nuovo Tarraco 2023: listino prezzi, motori e consumi

  • Seat Tarraco foto
  • Seat Tarraco 7 posti
  • Seat Tarraco anteriore
  • Seat Tarraco immagine posteriore
  • Seat Tarraco interni
  • Seat Tarraco abitacolo
promo -12%

Prezzo base a partire da: 34.750 € Confronta Prestiti

La Seat Tarraco è la SUV più grande del marchio spagnolo. Si basa sul telaio modulare MQB del Gruppo Volkswagen, lo stesso utilizzato dalla Tiguan Allspace e dalla Skoda Kodiaq, entrambe con dimensioni simili a quelle della Tarraco. 

LA SUV SEAT A 7 POSTI

Proprio come le due "gemelle" diverse citate, la Seat Tarraco è la prima SUV del marchio spagnolo a 7 posti. I due sedili aggiuntivi della terza fila, optional, rubano spazio all'enorme bagagliaio, ma all'occorrenza possono essere affogati nel pianale di carico, in modo da avere una grande superficie regolare per stivare i bagagli.

Con una lunghezza di 4,73 metri, la Tarraco ha dimensioni abbondanti (appena 15 centimetri in meno rispetto alla Volkswagen Touareg appartenente a un segmento superiore), dunque lo spazio per  i passeggeri è sconfinato. Almeno, lo è nella seconda fila, dove non mancano due tavolini ripiegabili, i sedili riscaldati, le bocchette d'aerazione, una presa USB e una presa 12V; nella terza si sta più sacrificati, e l'acceso non è dei più comodi. L'ideale è piazzarci i bambini.

BAGAGLIAIO PIÙ GRANDE PER LA 5 POSTI

La Tarraco a 7 posti ha un bagagliaio di 230 litri, che diventano 700 abbattendo la terza fila di sedili. La versione a 5 posti, invece, raggiunge 760 litri. Di serie su tutta la gamma il portellone automatico.

INTERNI TECNOLOGICI

Su tutta la gamma, la Seat Tarraco si presenta con la strumentazione digitale (Virtual Cockpit) con schermo da 12,5 pollici. Lo schermo del sistema infotainment, invece, misura 8 pollici. Oltre alle classiche funzioni e al supporto Apple CarPlay e Android Auto, ci sono delle app specifiche come Amazon Alexa e Shazam.

I MOTORI BENZINA E DIESEL (ASPETTANDO L'IBRIDO)

La SUV spagnola è disponibile con un motore diesel 2.0 TDI in due varianti di potenza: 150 CV, con trazione anteriore e cambio manuale oppure automatico a doppia frizione DSG, e 190 CV con trazione 4Drive e DSG di serie.
A benzina c'è l'1.5 TSI, un 4 cilindri turbo con disattivazione di 2 dei 4 cilindri ai carichi parziali, ed è abbinato al cambio manuale e alla trazione anteriore.
Nel 2020 arriverà una versione ibrirda da 210 CV di potenza.

SEAT TARRACO, LE NOSTRE OPINIONI

I pregi? Comoda, spaziosa e ben rifinita: la suv 7 posti di Seat è un'auto da famiglia allargata. E non costa tanto quanto le SUV di categoria superiore come la Volkswagen Touareg, la BMW X5, l'Audi Q7 e la Mercedes GLE. Certo, la Tarraco non è lussuosa e non dispone di motori particolarmente potenti, ma nella versione top di gamma con cambio DSG ha delle prestazioni più che dignitose, e il suo telaio MQB è sempre garanzia di piacere di maneggevolezza e tenuta di strada. Tra i difetti, la scelta limitata di motorizzazioni.

Scheda tecnica e dimensioni SEAT Tarraco

Lunghezza (cm): da 473 a 474
Larghezza (cm): 184
Altezza (cm): 167
Porte: 5
Posti: 5
Bagagliaio (l): 760

SEAT Tarraco Benzina

Prezzo
(euro)
cm3 kW-CV Consumo
(km/l)
Velocità
(km/h)
0-100
Tarraco 1.5 TSI STYLE 34.750 30.692 -12% 1498 110-150 15,2 199 9,9
Tarraco 1.5 TSI BUSINESS 36.800 1498 110-150 14,9 199 9,9
Tarraco 1.5 TSI STYLE DSG 37.200 1498 110-150 14,7 198 9,5
Tarraco 1.5 TSI BUSINESS DSG 39.250 1498 110-150 14,5 198 9,5
Tarraco 1.5 TSI XPERIENCE DSG 43.500 1498 110-150 13,9 198 9,5
Tarraco 1.5 TSI FR DSG 44.100 1498 110-150 14,3 198 9,5

SEAT Tarraco Diesel

Prezzo
(euro)
cm3 kW-CV Consumo
(km/l)
Velocità
(km/h)
0-100
Tarraco 2.0 TDI STYLE 38.900 1968 110-150 18,5 198 10,2
Tarraco 2.0 TDI BUSINESS 40.950 1968 110-150 18,5 198 10,2
Tarraco 2.0 TDI STYLE DSG 41.400 1968 110-150 18,5 196 9,9
Tarraco 2.0 TDI BUSINESS DSG 43.450 1968 110-150 18,2 196 9,9
Tarraco 2.0 TDI XPERIENCE DSG 46.850 1968 110-150 17,5 196 9,9
Tarraco 2.0 TDI FR DSG 47.450 1968 110-150 18,2 196 9,9
Tarraco 2.0 TDI 190cv XCELLENCE 4Drive DSG 51.700 1968 147-200 14,9 210 7,8
Tarraco 2.0 TDI 147kW FR 4Drive DSG 52.400 1968 147-200 15,4 210 7,8
Vota
2.9 su 9 voti
Ferrari Purosangue test drive