La Skoda Superb Wagon è una familiare medio-grande ben rifinita e molto spaziosa, sia per i passeggeri sia per i bagagli. La buona qualità della vita a bordo si accompagna a motori potenti e al cambio automatico a doppia frizione DSG. Volendo è disponibile anche con la trazione 4x4.
SUPERB WAGON, DIMENSIONI E BAGAGLIAIO
Chi sceglie una Skoda Superb Wagon lo fa anche per la quantità di spazio che questa familiare è in grado di offrire. Le dimensioni ne fanno una station wagon a cavallo tra il segmento D e il segmento E: è lunga 4,86 metri e il suo bagagliaio ha una capienza di ben 660 litri nella configurazione a 5 posti.
LE VERSIONI benzina e diesel
A chi non fa molta strada e si sposta soprattutto in città è dedicato il motore 1.5 TSI da 150 CV, un turbobenzina 4 cilindri in grado di funzionare a 2 ai carichi parziali, ovvero quando si viaggia alle basse velocità con un filo di gas. Performante il 2.0 TSI da 272 CV, in grado di far scattare la Skoda Superb da 0 a 100 in 5,7 secondi e di farle raggiungere i 250 km/h di velocità massima.
Lato diesel, troviamo il parco 1.6 TDI da 120 CV e il 2.0 TDI da 190 CV, entrambi con cambio manuale oppure automatico DSG. La versione più potente è disponibile anche nella variante 4x4.
UN PO' WAGON E UN PO' SUV: LA SKODA SUPERB SCOUT
Indecisi tra SUV e station wagon? La Skoda Superb Sout sta nel mezzo. Rispetto alle altre versioni si differenzia per l'assetto rialzato, per le protenzioni in plastica per la carrozzeria e per la trazione 4x4 di serie. La sua capacità in off-road migliora, seppure sia un'auto adatta a superare strade sterrate e nulla di più, ma a guadagnarne è soprattutto la personalità.