La Ssangyong Rodius è una monovolume a 7 posti con dimensioni generose e un bagagliaio enorme. Basata sulla meccanica della Rexton, è disponibile anche nella versione 4x4 inseribile.
DIMENSIONI ESAGERATE
La SSangyong Rodius ha una stazza importante. Con una lunghezza di 5,13 metri, vanta dimensioni superiori a quelle di tutte le altre monovolume a 7 posti. Che poi la Rodius rientra più nella categoria delle crossover, perché nonostante la carrozzeria da monovolume si basa su un telaio a traverse e longheroni e sfoggia una trazione 4x4 inseribile con marce ridotte.
SSANGYONG RODIUS: GLI INTERNI
Gli interni della Ssangyong Rodius sono incredibilmente spaziosi. La plancia è un po’ datata, realizzata con plastiche economiche, e la strumentazione è povera di informazioni: manca un cmputer di bordo con i dati relativi a consumi e autonomia. L’abitacolo, invece, offre una quantità di spazio unica nel suo segmento: la seconda fila di sedili prevede due poltrone scorrevoli, regolabili e dotate di braccioli. Anche la terza fila di sedili è scorrevole, e offre tre posti comodi.
4X4 CON MARCE RIDOTTE PER L’OFF-ROAD LEGGERO
Il motore della Ssangyong Rodius è un 2.2 diesel da 178 CV con trazione posteriore oppure 4x4. Quest’ultima prevede tre modalità di guida: trazione posteriore, trazione 4x4 e trazione 4x4 con marce ridotte. L’altezza da terra è più da SUV che da fuoristrada, quindi la Rodius è sì adatta all’off-road leggero e ai terreni a bassa aderenza, mentre sarebbe fuori luogo nel fuoristrada impegnativo.
LE NOSTRE OPINIONI
La Ssangyong Rodius è un’incrociatore: offre un comfort di marcia degno di un pullman gran turismo. Tra i suoi pregi, i 7 posti veri, un bagagliaio che da spazioso diventa enorme rinunciando alla terza e alla seconda fila di sedili, e la climatizzazione separata tra zona anteriore e zona posteriore. Le prestazioni sono buone, e il cartellino del prezzo è allettante. I difetti? La tenuta del valore è bassa, e in quanto all’estetica sarebbe meglio chiudere un occhio. Poi le finiture: bene i sedili, meno bene la plancia.
 
                                                 
                                                 
                                                 
                                                 
                                                 
                                                 
 Ssangyong Rodius 2.2 7 posti 4WD: prova, opinioni, pregi e difetti
                            Ssangyong Rodius 2.2 7 posti 4WD: prova, opinioni, pregi e difetti                         Le novità SsangYong al Salone di Ginevra 2019
                            Le novità SsangYong al Salone di Ginevra 2019                         SsangYong, la Rexton nel film di Aldo Giovanni e Giacomo
                            SsangYong, la Rexton nel film di Aldo Giovanni e Giacomo                         SsangYong, Korando e Tivoli le auto di Miss Italia 2019
                            SsangYong, Korando e Tivoli le auto di Miss Italia 2019                         Ssangyong XLV 1.6d 4x4, la prova su strada della crossover coreana
                            Ssangyong XLV 1.6d 4x4, la prova su strada della crossover coreana                         SsangYong Tivoli, la nuova edizione speciale 'Juice'
                            SsangYong Tivoli, la nuova edizione speciale 'Juice'                         SsangYong Tivoli, la nuova versione speciale 'Green Sound'
                            SsangYong Tivoli, la nuova versione speciale 'Green Sound'                         SsangYong XLV, una outsider tra le crossover compatte
                            SsangYong XLV, una outsider tra le crossover compatte