La Renault Clio è un’utilitaria a 5 porte con le maniglie di quelle posteriori integrate nei montanti per conferire più slancio alla linea. La gamma di motori è molto ampia e comprende versioni a benzina, diesel, GPL e ibrida di tipo full-hybrid, la più virtuosa in termini di consumi insieme alla diesel.
I MOTORI DIESEL E BENZINA
Le buone doti di guidabilità e tenuta di strada si abbinano ad uno dei migliori motori diesel della categoria: la Renault Clio 1.5 dCi da 100 CV è brillante e consuma avvero poco, ma per chi fa pochi chilometri ci sono anche le versioni a benzina 1.0 3 cilindri con potenza di 67 CV (guidabile dai neopatentati), e 91 CV.
La Clio GPL
dalla versione 1.0 3 cilindri turbo nasce anche la variante bi-fuel a benzina e GPL che, però, ha una potenza di 100 Cv (e non 91 come la versione a benzina sulla quale si basa). Dunque non solo abbassa i costi di percorrenza, ma è anche più rapida in accelerazione: nello 0-100 km/h impiega 11,8 secondi, 4 decimi in meno.
I consumi sono più elevati a causa della scarsa rendita del gas rispetto alla benzina, ma il costo del GPL basso, in genere inferiore alla metà della verde, consente di risparmiare.
La Renault Clio E-Tech ibrida
Si tratta della versione ibrida di tipo full-hybrid, che vede l'abbinamento di un 1.6 4 cilindri a benzina con due motori elettrici, un generatore da 20 CV con triplice funzione di motorino d’avviamento, alternatore e sincronizzatore tra cambio e motore termico, e un'unità a 230 Volt da 49 Cv e 205 Nm che dà trazione alle ruote. la batteria da 1,2 kWh recupera energia nelle durante la marcia, specie nelle fasi di rallentamento.
Nel complesso la Renault Clio E-Tech Hybrid eroga 145 Cv di potenza, confermandosi la più veloce della gamma; i consumi, invece, sono identici alla Clio diesel, almeno nel ciclo misto WLTP: entrambe percorrono 23,8 km/l.
Il prezzo della Clio ibrida è superiore a quello della Clio diesel ma, oltre a essere più potente, vanta il cambio automatico di serie, non disponibile sulla diesel.
DIMENSIONI E CARATTERISTICHE
La Renault Clio è lunga 4,05 metri e larga 1,80. È tra le utilitarie più spaziose, soprattutto per quanto riguarda il bagagliaio, che con il nuovo modello raggiunge una capienza di 391 litri (301 sulla Clio E-Tech Hybrid).
L’abitacolo è stato completamente riprogettato. La plancia, prima completamente realizzata in plastiche rigide, si presenta con materiali morbidi al tatto, la strumentazione passa da analogica a digitale, e al centro della plancia spicca uno schermo touch del sistema multimediale.
I prezzi di listino
Le versioni meno costose sono quelle a benzina, a cui segue la Clio GPL che costa circa 1.000 euro in più dell'analoga versione a benzina: una differenza inferiore alla media per la "trasformazione" che è "di fabbrica", dunque garantita dalla Casa.
A seguire troviamo la versione diesel e, con i prezzi più alti, la sofisticata e tecnologica Clio E-Tech con sistema full-hybrid, la più potente della gamma e l'unica con il cambio automatico.
LE NOSTRE OPINIONI
La nuova Renault Clio mantiene i pregi della vecchia: un design ben riuscito e il piacere di guida, qui ulteriormente affinato. Il design è stato rivisto in modo conservativo, visto il grande successo di questo modello, anche a fine ciclo di vita. Il grande difetto del vecchio modello, ovvero gli interni plasticosi e le finiture poco curate, è stato risolto. A parte qualche dettaglio economico dettato dal contenimento dei costi, l'abitacolo della nuova Clio fa una gran bella figura. La versione ibrida è la più sofisticata della gamma ed è anche una delle pochissime utilitarie full-hybrid sul mercato.
 
                                                 
                                                 
                                                 
                                                 
                                                 
                                                 
                                                 
                                                 
 Renault Clio GT 120 EDC, sportiva con moderazione
                            Renault Clio GT 120 EDC, sportiva con moderazione                         Renault Clio Sporter 1.5 dCi 90 CV: la prova su strada
                            Renault Clio Sporter 1.5 dCi 90 CV: la prova su strada                         Nuova Renault Clio RS 200 EDC: svelati i dati della piccola sportiva
                            Nuova Renault Clio RS 200 EDC: svelati i dati della piccola sportiva                         Renault Clio RS Monaco GP, la prova su strada
                            Renault Clio RS Monaco GP, la prova su strada                         Renault Clio Moschino 0.9 TCe, primo contatto del turbobenzina da 75 CV
                            Renault Clio Moschino 0.9 TCe, primo contatto del turbobenzina da 75 CV                         Renault Clio Collection: allestimenti, versioni e prezzi
                            Renault Clio Collection: allestimenti, versioni e prezzi                         Renault Clio Sporter 1.2 TCe 120 CV EDC GT: la prova su strada
                            Renault Clio Sporter 1.2 TCe 120 CV EDC GT: la prova su strada                         Renault Clio 1.5 dCi 110, la prova su strada
                            Renault Clio 1.5 dCi 110, la prova su strada                         Citro�n Nuova C3
                            Citro�n Nuova C3                         FIAT Grande Panda Benzina
                            FIAT Grande Panda Benzina                         Dacia Sandero Stepway
                            Dacia Sandero Stepway                         MG MG3 Benzina
                            MG MG3 Benzina                         KIA Rio
                            KIA Rio                         SEAT Ibiza
                            SEAT Ibiza                         FIAT Grande Panda Hybrid
                            FIAT Grande Panda Hybrid                         Nissan Micra
                            Nissan Micra                         Dacia Sandero
                            Dacia Sandero                         Mitsubishi Colt
                            Mitsubishi Colt                         Mazda Mazda2
                            Mazda Mazda2                         MG MG3 Hybrid+
                            MG MG3 Hybrid+