La Jeep Renegade è una SUV dalle dimensioni compatte tra le più apprezzate (e vendute) sul mercato italiano; offre un abitacolo spazioso e una posizione di guida alta. È la prima auto nata dopo il passaggio del marchio Jeep a FCA, e condivide la meccanica con la Fiat 500X. Rispetto a quest’ultima però ha un aspetto più macho e nella versione più votata all’off-road è in grado di affrontare terreni difficili.
La SUV compatta di Jeep ha una doppia anima, perché oltre alle versioni 4x4 è disponibile anche a trazione anteriore per chi non lascia mai l’asfalto. Non manca una versione per il fuoristrada impegnativo: la Renegade Trailhawk.
LE VERSIONI A TRAZIONE ANTERIORE
L’aspetto da fuoristrada non deve trarre in inganno: la Jeep Renegade è un’auto versatile, confortevole e adatta anche all’uso urbano grazie alle dimensioni compatte. L’ampia gamma prevede versioni per ogni tipo di utilizzo, tra cui quelle a trazione anteriore per contenere prezzo di listino e consumi.
Alla base della gamma a trazione anteriore c’è la Renegade 1.0 T3 3 cilindri turbo da 120 CV con cambio manuale e trazione anteriore, la versione d'ingresso a benzina introdotta col restyling 2018. Pur essendo l’entry level offre prestazioni adeguate.
Un gradino sopra c'è la Renegade 1.3 T4, versione a benzina sovralimentata disponibile in due varianti di potenza di 150 e 180 CV.
Le gamma diesel della Jeep Renegade prevede la versione 1.6 Multijet da 120 CV, 1.6 Multijet da 105 CV; 1.6 Multijet da 120 CV. Tutte e tre le versioni erogano 320 Nm di coppia a 1.750 giri. Il consumo è basso a prescindere dal livello di potenza potenza, le prestazioni sono brillanti e il prezzo di listino è accessibile.
La Renegade 1.6 Multijet 120 CV 2WD è disponibile anche con il cambio automatico a doppia frizione DCT.
LE VERSIONI 4X4
La Jeep Renegade 4x4 ha delle motorizzazioni specifiche diverse alla versione a trazione anteriore e l'asetto, più alto, è stato rivisto per poter affrontare percorsi fuori dall'asfalto.
A benzina, la Renegade 4x4 c’è solo con il motore 1.4 MultiAir 4WD da 170 CV con cambio automatico a 9 marce, mentre diesel è disponibile in tre versioni: 2.0 Multijet 4WD da 120 CV, 2.0 Multijet 140 CV, e 2.0 Multijet 4WD 170 CV Trailhawk. Solo l’ultima con il cambio automatico a 9 marce di serie.
Il prezzo della versione 4x4 è più alto sia perché i motori d’ingresso hanno una potenza superiore, sia perché l’allestimento di partenza è più ricco rispetto a quanto non lo sia quello della Renegade a trazione anteriore.
LA RENEGADE TRAILHAWK
La Renegade è una SUV compatta per tutte le situazioni, confortevole su strada e anche parsimoniosa, soprattutto nelle versioni diesel. Ma resta pur sempre una Jeep, e in gamma non poteva mancare una versione per affrontare i percorsi in off-road impegnativi.
Si chiama Renegade Trailhawk, e rispetto alle altre versioni ha un assetto rialzato di 200 mm e angoli d’attacco, di dosso e si uscita più elevati (di rispettivamente 30,5°, 25,7° e 34,3°), e un sistema di trazione integrale che consente il blocco del differenziale posteriore. È disponibile solo con il motore 2.0 Multijet da 170 CV con cambio automatico a 9 marce con ridotte.
LE NOSTRE OPINIONI
La Jeep Renegade è la SUV più venduta in Italia e in Europa. Merito della sua forte personalità, delle finiture curate, dello spazio a bordo, e dell'ampia gamma di versioni e motori, che spaziano dal piccolo 1.0 turbobenzina da 120 CV e raggiungono quota 170 CV. Tanti pregi, dunque. E anche qualche difetto, come il bagagliaio un po' sotto la media del segmento e qualche fruscio aerodinamico alle velocità autostradali.
 
                                                 
                                                 
                                                 
                                                 
                                                 
 Jeep Renegade 1.0 T3: prova su strada, opinioni, pregi e difetti
                            Jeep Renegade 1.0 T3: prova su strada, opinioni, pregi e difetti                         Jeep, nuova Renegade 'S'
                            Jeep, nuova Renegade 'S'                         Jeep, ancora 3 giorni di ‘Renegade Days’
                            Jeep, ancora 3 giorni di ‘Renegade Days’                         'Jeep Experience Tour', in marcia per l'Europa
                            'Jeep Experience Tour', in marcia per l'Europa                         Cherokee, Wrangler e Renegade al 'Jeep Urban Games'
                            Cherokee, Wrangler e Renegade al 'Jeep Urban Games'                         Jeep, le novità della Casa all'European Bike Week
                            Jeep, le novità della Casa all'European Bike Week                         Jeep, 19 Grand Cherokee per i Carabinieri
                            Jeep, 19 Grand Cherokee per i Carabinieri                         Jeep Renegade eletta 4X4 dell’anno 2016
                            Jeep Renegade eletta 4X4 dell’anno 2016                         BYD Atto 2
                            BYD Atto 2                         Volkswagen Nuovo T-Roc
                            Volkswagen Nuovo T-Roc                         Renault Captur E-Tech hybrid
                            Renault Captur E-Tech hybrid                         Alfa Romeo Junior Ibrida
                            Alfa Romeo Junior Ibrida                         FIAT Nuova 500X Dolcevita
                            FIAT Nuova 500X Dolcevita                         Opel Crossland
                            Opel Crossland                         Toyota Yaris Cross
                            Toyota Yaris Cross                         FIAT Nuova 500X
                            FIAT Nuova 500X                         FIAT 600e
                            FIAT 600e                         Ford Nuova Puma
                            Ford Nuova Puma                         Peugeot 2008
                            Peugeot 2008                         MINI Aceman
                            MINI Aceman