La Fiat Tipo 4 porte è la variante con carrozzeria a 3 volumi, che si affianca alle versioni 5 porte (o hatchback), station wagon e Cross, la novità del 2021 introdotta in contemporanea col restyling. Rispetto alla berlina con coda verticale, la Tipo 4 porte ha dimensioni superiori (è lunga 4,53 metri vs 4,40) e un bagagliaio più grande (520 litri vs 440 litri).
Il suo prezzo di listino, in vece, è più basso di 1.500 euro a parità di motore e allestimento.
BUON RAPPORTO QUALITÀ PREZZO
La Fiat Tipo ha un buon rapporto qualità prezzo, non c’è alcun dubbio. Ma la Tipo 4 porte è la best buy, visto che offre più spazio della sorella a 2 volumi e costa meno. Certo, in Italia le auto del segmento C a 3 volumi non sono molto alla moda, però se non ci si cura delle tendenze è quella da comprare.
FIAT TIPO 4 PORTE RESTYLING 2021
Il restyling di metà carriera ha coinvolto, ovviamente, anche la Fiat Tipo 4 porte. Tra le novità troviamo il logo del brand in lettere (un richiamo “vintage”), le luci a LED, un frontale ridisegnato, e nuovi cerchi in lega. Gli interni si caratterizzano per il rinnovato sistema multimediale UConnect 5 con schermo da 10,25 pollici compatibile con Android Auto e Apple CarPlay anche senza collegare lo smartphone all’uscita USB.
I MOTORI
La gamma prevede un motore a benzina 1.0 3 cilindri da 100 Cv e due diesel, 1.3 Multijet da 95 Cv e 1.6 Multijet da 130 cv, tutti abbinati al cambio manuale.
LE NOSTRE OPINIONI
Le berline del segmento C a 3 volumi non saranno di tendenza in Italia, ma la Fiat Tipo 4 porte offre tanto spazio e un bagagliaio molto spazioso a un prezzo stracciato. La gamma di motoir è molto semplice: la versione a benzina, col piccolo 3 cilindri dai consumi contenuti, per chi fa brevi spostamenti, e le versioni diesel per i globtrotter.
Di seguito i prezzi di listino e la scheda tecnica della Fiat Tipo 4 porte.