La Smart EQ Fortwo è la citycar più piccola in commercio, fino all'anno scorso disponibile anche a benzina e a partire dal 2020 proposta solo nella versione elettrica. Il restyling ne ha aggiornato l'aspetto di esterni e interni, e ha introdotto alcune novità tecnologiche come il nuovo schermo touch da 8 pollici del sistema multimediale con Andorid Auto e Apple CarPlay e app dedicate, come quella per monitorare i parcheggi dotati di colonnine di ricarica.
SMART ELETTRICA, AUTONOMIA E TEMPI DI RICARICA
La Smart EQ Fortwo è spinta da un motore elettrico da 82 CV e 160 Nm molto brillante, soprattutto nello scatto da ferma. L’autonomia della Smart elettrica arriva fino a 160 km, ma ovviamente può variare in base allo stile di guida e al tipo di percorso. Anche l’uso del climatizzatore, dell’autoradio e di altri servizi incide sull’autonomia. In ogni caso, nella maggior parte delle condizioni, è davvero difficile scendere sotto una percorrenza di 100 km con le batterie completamente cariche.
I tempi di ricarica della batteria (all’80%) richiede un tempo di 6 ore in una classica presa domestica, mentre con la Wall-Box fornita direttamente dalla Casa il tempo di ricarica si riduce a 3,5 ore.
LE NOSTRE OPINIONI sulla smart eq fortwo
Il prezzo della Smart EQ Fortwo è elevato rispetto alle versioni a benzina, e a questo si aggiunge il costo della Wall-Box di 950 euro. La Wall Box non è necessaria, ma può aiutare nel caso in cui servisse una ricarica rapida delle batterie. L’utilizzo ideale della Smart elettrica è urbano: il tragitto casa-lavoro-casa, con tutte le tappe del caso per lo shopping e per lo svago, possono essere svolti tranquillamente con i suoi 100 km abbonanti di autonomia reale. È invece necessario possedere un garage dove poter ricaricare le batterie durante la notte.
La buona notizia, però, è che la Smart elettrica a due posti consente di risparmiare sia nei costi di percorrenza sia nella manutenzione, quasi assente. Non solo: non si paga la tassa di possesso per 5 anni, e in molte città si può usufruire di numerosi vantaggi come parcheggiare gratis nelle strisce blu e entrare in zone ZTL.
I PREGI E I DIFETTI
Tra i pregi della Smart elettrica sono le basse emissioni, i bassi costi di percorrenza, i bassi costi di gestione e le prestazioni decisamente brillanti. Il piacere di guida, poi, è superiore a quello della sportiva versione Brabus.
I difetti? Non si possono fare lunghi viaggi (mancano le infrastrutture per la ricarica della batteria e l'autonomia è limitata, specie in autostrada), ed è necessario avere un box con presa elettrica dove caricare le batterie. Il prezzo di listino della Smart EQ Fortwo è alto, ma si ammortizza con l’uso: considerando l’uso urbano e tutti i vantaggi riservati alle auto elettriche, la Smart elettrica potrebbe diventare addirittura quella più conveniente della vecchia versione a benzina. Ma questo dipende, ovviamente, dal suo utilizzo.
 
                                                 
                                                 
                                                 
                                                 
                                                 
 Smart EQ Fortwo: in Toscana per testare l’autonomia reale
                            Smart EQ Fortwo: in Toscana per testare l’autonomia reale                         Smart Fortwo EQ e Forfour EQ: da oggi solo elettriche
                            Smart Fortwo EQ e Forfour EQ: da oggi solo elettriche                         Smart EQ fortwo 25th anniversary: la nuova serie speciale
                            Smart EQ fortwo 25th anniversary: la nuova serie speciale                         Smart Fortwo Cabrio Turbo Brabus Tailor Made, la prova su strada
                            Smart Fortwo Cabrio Turbo Brabus Tailor Made, la prova su strada                         EQ Ushuaia, la prima Smart fortwo elettrica firmata
                            EQ Ushuaia, la prima Smart fortwo elettrica firmata                         1998-2018: Smart compie 20 anni
                            1998-2018: Smart compie 20 anni                         Smart Fortwo Nightrunner, special edition con Brabus style kit
                            Smart Fortwo Nightrunner, special edition con Brabus style kit                         Smart: le due limited edition firmate Garage Italia Customs
                            Smart: le due limited edition firmate Garage Italia Customs                         Hyundai INSTER
                            Hyundai INSTER                         Renault 5 E-Tech Electric
                            Renault 5 E-Tech Electric                         smart EQ forfour
                            smart EQ forfour                         Volkswagen e-up!
                            Volkswagen e-up!                         Renault Twingo Electric
                            Renault Twingo Electric                         FIAT 500 Electric
                            FIAT 500 Electric                         Volkswagen Nuova up! GTI
                            Volkswagen Nuova up! GTI                         smart EQ fortwo cabrio
                            smart EQ fortwo cabrio                         Suzuki Nuova Ignis Hybrid
                            Suzuki Nuova Ignis Hybrid                         FIAT 500 Hybrid
                            FIAT 500 Hybrid                         FIAT 500 Electric 3+1
                            FIAT 500 Electric 3+1                         Mitsubishi i-MiEV
                            Mitsubishi i-MiEV