Le appendici aerodinamiche e la carrozzeria palestrata (le carreggiate sono più larghe di 8 mm rispetto alle versioni “normali” della Up! e l’assetto è più basso di 15 mm) rendono subito riconoscibile la Volkswagen Up! GTI. Anche gli interni non lasciano dubbi: il tessuto tartan dei sedili richiama quello della Golf GTi (già a partire dalla prima generazione) e poi ci sono il volante massiccio con fondo piatto e alcune finiture di colore rosso che danno quel tocco sportivo alla Up!.
MOTORE E PRESTAZIONI DELLA VOLKSWAGEN UP! GTI
La Volkswagen Up! GTi monta un 1.0 3 cilindri turbo con Wastegate elettrico da 115 CV di potenza e 200 Nm di coppia. Valori non particolarmente alti, ma che si rivelano interessanti se rapportati al peso di appena 1.070 chili. Le prestazioni, infatti, sono le migliori mai viste in un’auto del segmento A: la Volkswagen Up! GTI raggiunge i 196 km/h di velocità massima e copre l’accelerazione 0-100 km/h in 8,8 secondi. L’assetto ribassato di 15 mm migliora
La Volkswagen Up! GTI è una delle prime auto di Wolfsburg con il filtro anti-particolato, e questo le vale l’omologazione Euro6 AG.
Suzuki Nuova Ignis Hybrid
FIAT 500 Electric
Renault Twingo Electric
FIAT 500 Hybrid
Hyundai INSTER
FIAT 500C Hybrid
Renault 5 E-Tech Electric
smart EQ fortwo
BYD Dulphin Surf
smart EQ forfour
Volkswagen e-up!
Toyota Nuova Aygo X