La Mercedes EQE è una berlina elettrica dalle dimensioni generose. Si tratta, per capirci, della versione elettrica della Classe E, anche se non ha niente in comune con lei: la EQE nasce da un pianale nuovo (EVA, acronimo di Electric Veichle Architecture) sviluppato per le auto elettriche della Stella di grandi dimensioni, e anche il design richiama quello delle altre auto a batteria della famiglia Mercedes EQ.
È disponibile anche nella versione AMG con potenze fino a 625 Cv.
Mercedes EQE, versioni, batteria e autonomia
La gamma parte dalla EQE 300 da 245 Cv e comprende anche le versioni EQE 43 AMG da 476 Cv e EQE 53 AMG da 625 Cv, quest'ultima con trazione integrale 4Matic di serie.
La batteria agli ioni di litio ha una capacità di 90,6 kWh sfruttabili, mentre l'autonomia varia in base alla versione, e arriva fino a 650 km in base al ciclo WLTP.
Le nostre opinioni
La Mercedes EQE è una berlina elettrica di lusso, molto confortevole e con finiture di alto livello. Vanta motori potenti e un'autonomia molto elevata grazie alla batteria di grandi dimensioni, all'aerodinamica curata e all'efficienza della sua meccanica. Le versioni AMG, poi, offrono prestazioni da supercar. Elevato il prezzo di listino, che però si recupera - almeno in parte - con i costi di gestione più bassi rispetto a un'auto con motore termico di pari segmento e potenza.
Volvo S90 Recharge
Volvo ES90
Audi A6 Sportback e-tron
BMW i5
BMW Serie 6 Gran Turismo
BYD HAN
BMW Serie 5
Audi A6
Mercedes-Benz CLS Coupé
Mercedes-Benz Nuova Classe E Berlina
Jaguar Nuova XF
Lexus ES Hybrid