La nuova Lancia Ypsilon HF rappresenta il ritorno della storica sigla sportiva del marchio italiano, reinterpretata in chiave moderna e elettrica. E poi c'è la Ypsilon HF Line, una versione con motorizzazioni "normali" ma dal vestito sportivo.
Lancia Ypsilon HF
L'elegante (e in questo caso sportiva) utilitaria urbana si distingue per le sue prestazioni: sotto la carrozzeria della Lancia Ypsilon HF pulsa un motore elettrico da 280 CV, capace di spingerla da 0 a 100 km/h in soli 5,4 secondi, mentre la batteria da 54 kWh garantisce un’autonomia di circa 370 km secondo il ciclo WLTP.
La trazione anteriore, abbinata a un differenziale autobloccante, sportività. Solo la velocità massima, limitata a 180 km/h per preservare l'autonomia, non soddisfa chi ama viaggiare alle alte velocità sulle autostrade tedesche senza limiti.
Dal punto di vista ciclistico, la Lancia Ypsilon HF mostra un assetto ribassato con carreggiate allargate di 2 centimetro, cerchi in lega da 18 pollici e dettagli aerodinamici che ne accentuano il look sportivo.
Lancia Ypsilon HF Line
Chi ama lo stile Lancia HF ma desidera la motorizzazione a benzina mild-hybrid può scegliere la Lancia Ypsilon HF Line, che riprende molti elementi della Lancia Ypsilon HF ma con le motorizzazioni standard disponibili sugli altri allestimenti. Oltre alla versione a benzina ibridizzata da 110 Cv c'è anche quella elettrica da 156 CV.