Renault 4 E-Tech Electric 2025: listino prezzi, motori e consumi

promo -3%

La nuova Renault 4, chiamata anche R4, è un'utilitaria molto spaziosa con un'altezza da crossver. Deriva, per chi non la conoscesse, dalla Renault 4 nata negli anni Sessanta e giunta fino ai Novanta.

La nuova R4: stile e dimensioni

La nuova R4 riprende gli stilemi del modello storico, dai fari tondi al portellone posteriore leggermente inclinato, ma in chiave moderna e tecnologica. Innanzitutto, come sottolinea il nome "Reanult 4 E-Tech Electric", viene proposta esclusivamente a batteria. E poi ha dimensioni generose: la lunghezza di 4,14 metri è ben superiore a quella delle altre utilitarie e più simile a quella di molte B-SUV (è lunga 8 centimetri in meno della Renault Captur).

La meccanica è la stessa della Renault 5 E-Tech, rispetto alla quale è più lunga di ben 22 centimetri: dimensioni perfette per soddisfare le esigenze di una piccola famiglia. Qui il passo è più lungo di 8 centimetri, dunque si ha più spazio sulla panca posteriore, e il bagagliaio è più generoso con i suoi 375 litri.

Interni tecnologici

L'abitacolo della Renault 4 E-Tech richiama quello degli ultimi modelli Renault: plancia curata, rivestimenti dalla forte personalità (dal jeans e pied-de-poule, come quelli di una volta), strumentazione digitale, e uno un sistema multimediale che fa invidia alla concorrenza: è basato su Android con i servizi Google integrati. Questo significa avere Google Maps e altre app integrate: un vero plus più unico che raro. Lo schermo è da 10,1 pollici.

Motore: solo elettrica con autonomia "media"

Due le versioni: 122 CV con batteria da 40 kWh e 150 CV con batteria da 52 kWh, entrambe a trazione anteriore. La prima accetta fino a 80 kW alle colonnine in corrente continua, mentre la seconda accetta fino a 100 kW.

L'autonomia della R4? 308 km per la R4 da 40 kWh e 409 km per la R4 da 52 kWh. Gli optional includono anche l’Extended Grip in abbinamento alle gomme M+S omolgate come invernali e più efficaci sui fondi viscidi.

Le nostre opinioni

La nuova Renault 4, insieme a R5 e alla futura Twingo, ha conquistato tutti per lo stile e la personalità. Se ci fosse una motorizzazione termica, magari l'1.2 mild-hybrid o il nuovo 1.8 E-Tech full-hybrid, accontenterebbe chi se ne è innamorato ma non può o non vuole acquistare un modello elettrico, magari perché non può caricarlo a casa (condizione necessaria per sfruttarlo al meglio e ridurre i costi di ricarica).

La R4 elettrica resta una delle proposte più interessanti su questa fascia di prezzo, che senza incentivi parte da circa 30 mila euro.

La versione da 122 CV con batteria da 40 kWh ha l'autonomia giusta per un uso cittadino o per chi si sposta quotidianamente per brevi tratti; la versione da 150 CV, oltre a essere più brillante, consente di affrontare viaggi più lunghi con meno ansia d'autonomia, ma non offre comunque un'autonomia elevata: 300 km nel misto e 400 km in città.

Scheda tecnica e dimensioni Renault 4 E-Tech Electric

Lunghezza (cm): 414
Larghezza (cm): 181
Altezza (cm): da 155 a 157
Porte: 5
Posti: 5
Bagagliaio (l): 375

Renault 4 E-Tech Electric Elettrico

Prezzo
(euro)
cm3 kW-CV Consumo
(km/l)
Velocità
(km/h)
0-100
4 E-Tech Electric 40kWh evolution 120 cv urban range 29.900 28.900 -3% 90-122 - 150 9,2
4 E-Tech Electric 52kWh evolution 150 cv comfort range 32.900 110-150 - 150 8,2
4 E-Tech Electric 52kWh techno 150 cv comfort range 34.900 110-150 - 150 8,2
4 E-Tech Electric 52kWh iconic 150 cv comfort range 36.900 110-150 - 150 8,2
Vota
5.0 su 1 voto