La Ford Fiesta è un’utilitaria dallo stile sportivo e sbarazzino, piacevole da guidare e disponibile anche con il pluripremiato motore 1.0 EcoBoost, un 3 cilindri turbo benzina ibrido brillante e parco nei consumi. La gamma comprende anche la sportiva Fiesta ST, potente hot hatch che monta l'1.5 3 cilindri EcoBoost da 200 CV, e la Fiesta GPL.
ESTERNI E INTERNI
La Ford Fiesta è un’utilitaria che si distingue per il design sportivo, soprattutto nell’allestimento ST-Line che offre lo stile della sportiva Fiesta ST ma è disponibile anche con i motori meno potenti. L’ultima generazione di Ford Fiesta, in commercio dal 2018, ha una carrozzeria completamente ridisegnata. Gli interni, prima disordinati, sono nettamente più razionali e piacevoli alla vista.
In termini di spazio, la Ford Fiesta non è una delle utilitarie più “abbondanti”: l’abitacolo ospita senza problemi 4 persone, ma in 5 si sta molto stretti; il bagagliaio è nella media del segmento. Ottima, invece, la dotazione di sicurezza, che include anche la frenata automatica d’emergenza.
BENZINA, GPL E IBRIDA (MA NON PIÙ DIESEL)
La gamma a benzina della Ford Fiesta comprende l’1.1 4 cilindri aspirato, sia da 75 CV (guidabile dai neopatentati), anche nella variante GPL.
Il motore ibrido di tipo mild-hybrid è l'1.0 EcoBoost da 125 Cv con sistema a 48 Volt.
I motori diesel della Fords Fiesta, invece, abbandonano il listino del nuovo.
LE NOSTRE OPINIONI
La Ford Fiesta non è una delle utilitaria più spaziose del segmento, ma senza dubbio è una delle più piacevoli quando ci si mette al volante grazie a un telaio riuscito e a uno sterzo pronto. Ma oltre al piacere di guida, da sempre un punto di forza della Fiesta, i pregi sulla nuova generazione includono degli interni ben rifiniti, soprattutto nell'allestimento top di gamma Vignale, e una ricca dotazione per il comfort e per la sicurezza.
Il motore ibrido da 125 Cv è brillante, mentre l'1.1 a benzina e GPL è più fiacco. La Fiesta GPL ha prestazioni modeste, in compenso il gas consente di risparmiare sui costi di percorrenza. I difetti? Non sono molti, ma come già detto, rispetto ad altre concorrenti è meno spaziosa, soprattutto per chi si accomoda dietro. Discreto il bagagliaio.
IL PREZZO DELLA FORD FIESTA A BENZINA, GPL E IBRIDA
La gamma della Ford Fiesta parte da circa 18 mila euro nella versione a benzina, mentre la versione a GPL costa 2.000 euro in più a parità di allestimento.
La gamma ibrida con la motorizzazione EcoBoost da 125 CV, invece, parte da più di 22 mila euro.
FIAT Grande Panda Elettrica
Volkswagen Nuova Polo
Toyota Yaris Hybrid
Ford Nuova Fiesta Active
Mazda Mazda2 Hybrid
Lancia Nuova Ypsilon Ibrida
Suzuki Swift Hybrid
Peugeot Nuova 208
Renault Clio E-Tech Hybrid
Suzuki Nuova Swift Hybrid
Skoda Nuova Fabia
Opel Corsa