La Ferrari Roma è l’ultima creatura del cavallino: una coupé GT dalle linee classiche, on un design che omaggia la “dolce vita” della capitale degli anni ’50 e ’60. Lo stile volutamente retrò è insolito e rompe con la gamma di vetture di Maranello. Una carrozzeria che sembra quasi “battuta a martello”, dalle linee morbide e sinuose, prive di appendici aerodinamiche e di soluzioni stilistiche dettate dalle prestazioni.
Anche gli interni adottano soluzioni stilistiche nuove e mai viste prima: la cellula è divisa in due, così tra passeggero e guidatore si formano due zone ben distinte divise da un design circolare. Un design allo stesso tempo rétro e futuristico, accentuato dalla strumentazione digitale da ben 16 pollici.
La base dell’auto è quella della Portofino, la gran turismo scoperta di Casa Ferrari, ma il suo motore V8 3,9 litri è stato portato a 620 Cv (erogati a 7.500 giri) e 760 Nm di coppia costanti tra i 3000 e i 5750 giri. Il cambio doppia è un frizione a 8 rapporti. Le prestazioni sono all’altezza di una Ferrari: 0-100 km/h in 3,4 secondi, 0-200 km/h in 9,4 e 320 km/h di velocità di punta.
Il prezzo della “entry level” di gamma Ferrari è di 200.936 euro, IVA inclusa.
Aston Martin Vantage
Ferrari Portofino
Maserati MC20
McLaren GT
Aston Martin DB11
Ferrari F8 Tributo
Honda NSX
Maserati GranTurismo Folgore
Lamborghini Huracán
McLaren 570S
Aston Martin DB12
Porsche 911 Targa