La Ferrari F8 Spider è la versione a cielo aperto della sportiva V8 a motore centrale del Cavallino. Quasi identica nelle linee e nello stile, si differenzia per una capote meccanica che si apre e si chiude in 14 secondi (fino a 45 km/h di velocità massima) e per un design diverso del posteriore, che mostra un cofano piatto con due prese d’aria ( dove viene risposta la capote). Splendidi anche i due roll-bar dietro i sedili, ad auto aperta. Il peso dell’auto, anche nella versione Spider, rimane estremamente contenuto: appena 1400 kg.
L’aerodinamica rimane curatissima e sofisticata anche nella Spider, dove i flussi d’aria riescono a generare carichi aerodinamici impressionanti per tenere l’auto a terra nelle curve veloci. Il motore è lo stesso della versione coupé, il poderoso V8 3,9 litri biturbo (tra l’altro omologato euro 6 d-temp e provvisto di FAP) da 720 Cv e 770 Nm di coppia erogati alla bellezza di 8.000 giri, regimi altissimi per un motore turbo; abbinato alla trazione posteriore e al cambio doppia frizione 7 rapporti Ferrari.
Le prestazioni sono impressionanti: 0-100 km/h in 3,9 secondi, 0-200 km/h in 8,6 e 340 km/h di velocità massima.
Maserati MC20 Cielo
Lamborghini Huracán Spyder
Aston Martin DB12 Volante
Ferrari Roma Spider
McLaren Artura Spider
Aston Martin DB11 Volante
Aston Martin Vantage Roadster
McLaren 720S Spider
McLaren 570S Spider
Ferrari 296 GTS
McLaren 750S Spyder
Audi R8 Spyder