La BMW M3 è una berlina a 4 porte ad alte prestazioni. Si tratta di un’icona delle berline sportive, e viene proposta in tre versioni: trazione posteriore e cambio manuale da 480 CV, trazione posteriore e cambio automatico da 510 Cv (M3 Competition Auto), e trazione 4x4 e cambio automatico (M3 Competition xDrive Auto).
Tra le novità dell'ultima generazione di BMW M3, per la prima volta realizzata anche nella variante Touring (ovvero station wagon), spicca il nuovo doppio rene in formato XL, una soluzione pensata per i modelli emozionali della Casa bavarese. Passando alle ruote, l’iconina sportiva bavarese monta cerchi da 18 pollici con pneumatici 275/40 all’anteriore e da 19 pollici con pneumatici 285/30 al posteriore, che diventano di rispettivamente 19 e 20 pollici per la Competition con pneumatici 275/35 e 285/30.
BMW M3: CAMBIO MANUALE, TRAZIONE POSTERIORE
Gli amanti della tradizione saranno soddisfatti: la nuova BMW M3 viene proposta nella sua formula originale, quella più genuina, ovvero con cambio manuale e trazione posteriore. Il motore 3.0 turbo 6 cilindri in linea di questa versione eroga 480 CV di potenza e 550 Nm a 2.650 giri, copre l’accelerazione 0-100 km/h in 4,2 secondi , quella 0-200 km/h in 13,7 secondi, e la sua velocità massima è limitata a 250 km/h (290 km/h con l’M Driver’s Package).
Il bello della BMW della M3 è che offre la stessa praticità delle versioni normali e allo stesso tempo offre prestazioni da supercar. Il suo bagagliaio, per capirci, ha una capacità di 480 litri, e i quasi 4,8 metri di lunghezza offrono un comfort adeguato anche ai passeggeri posteriori.
BMW M3 COMPETITION: CAMBIO AUTOMATICO e 510 Cv
Se la M3 standard, se così possiamo chiamarla, ha il cambio manuale e la trazione posteriore, la M3 Competition prevede il cambio automatico a 8 marce M Steptronic e la trazione posteriore. Ha 30 Cv in più di potenza, per un totale di 510 Cv, e una coppia massima di 650 Nm. L’accelerazione 0-100 km/h viene coperta in 3,9 secondi, e quella 0-200 km/h in 12,5 secondi.
M3 Competition xDrive Auto: 4x4 e 530 Cv
Si tratta della versione più potente, dotata di trazione integrale M xDrive con ripartizione della coppia variabile (nettamente sbilanciata al posteriore, per garantire il massimo piacere di guida), il differenziale posteriore Active M, e tre modalità di gestione della trazione, che può diventare esclusivamente posteriore. È la più prestazionale, con un'accelerazione 0-100 km/h in 3,5 secondi, ed è la più adatta ad affrontare terreni a bassa aderenza.
 
                                                 
                                                 
                                                 
                                                 
                                                 
 BMW M4 Cabrio, il debutto al Salone di New York
                            BMW M4 Cabrio, il debutto al Salone di New York                         Nuove BMW M3 e M4 Coupé: motore e prestazioni
                            Nuove BMW M3 e M4 Coupé: motore e prestazioni                         BMW M4 Cabrio: motore, prestazioni e prezzo di listino
                            BMW M4 Cabrio: motore, prestazioni e prezzo di listino                         Nuova BMW Serie 7 restyling 2012
                            Nuova BMW Serie 7 restyling 2012                         BMW X4 Concept: il debutto a Shangai con le altre novità della Casa bavarese
                            BMW X4 Concept: il debutto a Shangai con le altre novità della Casa bavarese                         BMW a BluE, un format sul futuro della mobilità
                            BMW a BluE, un format sul futuro della mobilità                         BMW, 4 coordinate per il futuro
                            BMW, 4 coordinate per il futuro                         Nuova BMW X3 restyling 2014, arriva la versione 20d da 190 CV
                            Nuova BMW X3 restyling 2014, arriva la versione 20d da 190 CV                         Maserati Ghibli
                            Maserati Ghibli                         Hyundai IONIQ 5 N
                            Hyundai IONIQ 5 N                         Peugeot 508 PSE
                            Peugeot 508 PSE                         DS DS 9 E-TENSE
                            DS DS 9 E-TENSE                         Volvo S60 Recharge
                            Volvo S60 Recharge                         Polestar 4
                            Polestar 4                         Jaguar Nuova XE
                            Jaguar Nuova XE                         Mercedes-Benz Classe C Berlina
                            Mercedes-Benz Classe C Berlina                         Polestar 2
                            Polestar 2                         Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio
                            Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio                         Peugeot 508
                            Peugeot 508                         Volkswagen ID.5
                            Volkswagen ID.5