L'Audi A1 citycarver è la versione crossover dell'utilitaria premium di Ingolstadt. Un po' come le sorelle maggiori A4 e A6 Allroad, che però si distinguono per la presenza di serie della trazione integrale. Questa, invece, è disponibile solo a trazione anteriore.
AUDI A1 CITYCARVER, LOOK DA PICCOLA SUV
Rispetto alle altre versioni, l'Audi A1 citycarver si caratterizza per l'assetto rialzato (+4 centimetri), le protezioni in plastica per la carrozzeria, il paraurti ridisegnato e i cerchi in lega specifici. Il look è stato affinato con una nuova mascherina anteriore e inserti in nero lucido. Nove le tinte per la carrozzeria, anche con tetto a contrasto in nero o grigio.
INTERNI E TECNOLOGIA
La piccola crossover di Audi è senza dubbio una delle auto del segmento B meglio rifinite del segmento. Anche una delle più tecnologiche: di serie ci sono la strumentazione digitale Audi Virtual Cockpit e il sistema multimediale MMI con schermo da 10,1 pollici. Per averla ricca, però, è bene scegliere l'allestimento Admired e metter mano al portafogli per eventuali optional: la lista è lunga e invitante.
DUE VERSIONI CON MOTORE 1.0, 25 TSI E 30 TSI
La gamma comprende due versioni, l'A1 citycarver 25 TSI da 95 CV e l'A1 citycarver 30 TSI da 115 CV, entrambe spinte da un motore 1.0 3 cilindri turbo. Il cambio automatico a doppia frizione S tronic è disponibile solo per la più potente 30 TSI.
MINI All-Electric
Renault 4 E-Tech Electric
Lancia Nuova Ypsilon HF
MINI Cooper
Audi A1 Sportback
Suzuki Swift Sport Hybrid
MINI MINI
Renault ZOE
Ford Nuova Fiesta ST
Opel Corsa Electric
Volkswagen Polo GTI
Lancia Nuova Ypsilon Ibrida