La Hyundai Ioniq 5 è un'auto elettrica con un design di rottura rispetto al resto della gamma del marchio di Seul. Ha motori potenti e un range di prezzo compreso tra i 45 mila e i 77 mila euro, incentivi esclusi. Con l'aggiornamento ha nuove batterie più capienti e un'autonomia superiore.
IONIQ 5, DIMENSIONI
La prima auto nativa elettrica di Hyundai è una berlina a 5 porte dalle dimensioni generose. È lunga 4,64 metri (14 centimetri in più della Tucson, per intenderci), è larga 1,89 metri e alta 1,61. Il passo è enorme (più lungo di quello di una Porsche Taycan o di una Tesla Model S, per citare due elettriche di altissima gamma) e questo consente di ottenere interni molto spaziosi, anche per i passeggeri posteriori. Ha un design da hatchback, ma l'altezza è paragonabile a quella di una crossover.
DESIGN E INTERNI
Lo stile della Hyundai Ioniq 5 sembra futuristico, ma del passato. Come se fosse uscita da un film di fantascienza anni Ottanta, e questo la rende molto affascinante, a cominciare dai gruppi ottici anteriori squadrati e quelli posteriori "a pixel".
Gli interni sono lineari, minimal, e molto tecnologici, con i due schermi da 12,3 pollici il vano portaoggetti del tunnel centrale scorrevole.
MOTORE, BATTERIA E AUTONOMIA
La Hyundai Ioniq 5 viene proposta con due taglie di batteria di 63 kWh e 84 kWh. Entrambe le batteria hanno 800 Volt e sono in grado di utilizzare la ricarica fast da 220 Volt per passare dal 10 all'80% della ricarica in circa 20 minuti.
La versione a trazione posteriore è spinta da solo motore da 170 Cv oppure 229 Cv. Quella a trazione integrale ha due motori, 325 Cv di potenza e 605 Nm di coppia.
Sono previsti, tra gli optional, i pannelli solari sul tetto, che secondo la Casa consentono, nelle località soleggiate, di recuperare 1.500 km di autonomia in un anno.
Mazda Mazda6e
Skoda Superb
BYD Seal
Volkswagen Tayron
Tesla Model 3
Audi A4
BMW Serie 3
Volvo S60
Peugeot Nuova 408
Volkswagen ID.5
BYD Seal 6 DM-i
Peugeot 508