La Dacia Jogger è un’auto a 7 posti dal prezzo competitivo. È un mix tra una station wagon e una crossover, ha dimensioni abbondanti (è lunga 20 centimetri in più della Duster, per capirci), e un bagagliaio generoso nella versione a 5 posti. La Jogger è disponibile anche a GPL a un prezzo inferiore rispetto alla versione a benzina, mentre non viene proposta con il motore diesel.
DIMENSIONI E BAGAGLIAIO
Con 4,55 metri di lunghezza, la Dacia Jogger ha dimensioni superiori a qualunque altro modello in gamma. Il passo di 2,9 metri è da berlina di grandi dimensioni, e questo consente di sfruttare al massimo l’abitacolo per offrire spazio ai passeggeri. L’altezza di 1,63 metri è da crossover, mentre la larghezza di 1,78 metri e da compatta del segmento C (proprio come la Golf).
Il generoso bagagliaio di 595 litri (oltre 1.800 abbattendo gli schienali della seconda fila) fa impallidire quello di station wagon più grandi e blasonate, purché non si sfruttino tutti e 7 i posti: in tal caso cala a 160 litri.
DACIA Jogger: GLI INTERNI A 5 E 7 POSTI
Il listino prezzi della Dacia Jogger prevede sia la variante a 5 posti sia quella a 7 posti. In quest’ultimo caso si aggiungono due sedili in terza fila più adatti a due bambini o a brevi viaggi: il comfort non è certo paragonabili alle altre due file.
Gli interni ricordano quelli delle altre Dacia, con il volante a 4 razze, una strumentazione semplice, e materiali robusti. Lo schermo del sistema multimediale, presente sull’allestimento di secondo livello, misura 8 pollici e consente l’uso di Android Auto e Apple CarPlay wireless.
BENZINA E GPL
La Dacia Jogger prevede un solo motore 1.0 3 cilindri turbo benzina da 110 Cv di potenza e 200 Nm di coppia, declinato anche nella versione GPL con rispettivamente 100 Cv e 170 Nm. Il cambio manuale a 6 rapporti per entrambe.
I PREZZI: QUANTO COSTANO I 7 POSTI E IL GPL
I 7 posti costano 750 euro in più, a parità di motore e allestimento. La versione a GPL, invece, costa 300 euro in meno rispetto alla versione a benzina con cui condivide la meccanica.
Gli allestimenti sono tre: Essential, Comfort e Extreme. Quello comfort è il più equilibrato in termini di qualità/prezzo: di serie prevede il climatizzatore manuale (non previsto sulla Essential), il cruise control, lo schermo touch da 8 pollici dell’infotainment, i sensori di parcheggio posteriori, gli specchietti regolabili elettricamente, e i cerchi in lega da 16 pollici.
Skoda Fabia Wagon
KIA Ceed SW
FIAT Tipo Station Wagon
SEAT Leon Sportstourer
Opel Astra Sports Tourer
Hyundai i30 Wagon
Ford Focus Active Wagon
MG MGS5 EV
Peugeot 308 SW
KIA Ceed SW PHEV
Opel Astra Electric Sports Tourer
Renault Megane Sporter E-Tech plug-in hybrid