La Honda CR-V Hybrid è la SUV ecologica media della Casa giapponese: lunga 4,6 metri e larga 1,85 e ha un bagagliaio da 497 litri. Le finiture sono di qualità, così come i materiali, anche se il design molto giapponese non è ammiccante come quello europeo. Sorprende per agilità e piacere di guida, con un assetto che è pensato per essere comodo ma anche fermo incurva.
La versione Hybrid propone un propulsore ibrido innovativo e interessante che, a detta della Casa, diminuisce i consumi rispetto ad un “ibrido convenzionale” e rende la guida più dinamica.
Questo perché non utilizza alcun tipo di trasmissione: oltre alla batteria, ci sono un motore termico 2.0 litri quattro cilindri, un generatore e un motore elettrico, collegati solamente da una frizione.
In questo modo, la potenza passa dal motore elettrico alle ruote con pochissime interferenze da parte del motore termico, che svolge più che altro la funzione di generatore di energia. È un’architettura semplice ma allo stesso tempo molto intelligente; infatti i consumi sono bassissimi: la Casa dichiara una media di 5,3 km/l, e in elettrico si possono percorrere svariati km (noi ne abbiamo fatti otto senza problemi).
Buone le prestazioni: lo scatto da 0 a 100 km/h avviene in 8,8 secondi (in versione FWD) che diventano 9,2 con la AWD, mentre la velocità massima dichiarata è di 180 km/h.
L’assetto