La Jaguar E-Pace è la SUV più compatta dell’elegante marchio inglese. Esteticamente riprende molti elementi della più grande F-Pace, ma in quanto a dimensioni è notevolmente più piccola: misura 34 centimetri in meno in lunghezza; ciononostante il bagagliaio è davvero grande.
Anche interni della piccola SUV Jaguar sono somiglianti a quelli della “sorella maggiore “F-Pace, forse ancora di più della carrozzeria. La plancia di caratterizza per lo schermo touch da 10 pollici e per la strumentazione digitale proiettata su uno schermo da 12,3 pollici. Tra gli accessori è disponibile la connessione 4G con hotspot wifi.
Compatta nelle dimensioni, sì, ma con cerchi in lega che possono arrivare fino a 21 pollici. La Jaguar E-Pace è elegante, muscolosa e anche sportiva, se si si opta per le motorizzazioni potenti: quelle diesel vanno da 150 a 240 CV, mentre quelle a benzina raggiungono i 300 CV. Il cambio manuale è disponibile solo sulle versioni con motore diesel della E-Pace e fa parte dell’equipaggiamento di serie per la diesel top di gamma e per le versioni a benzina.
In quanto alla trazione, la Jaguar E-Pace è disponibile sia a trazione anteriore sia 4x4; le sospensioni sono Integral Link e, tra gli optional, ci sono le sospensioni attive.