La Alpine A110 è un'auto per appassionati intenditori: due posti secchi, trazione posteriore, un motore discretamente potente (da 252 a 301 CV) e, soprattutto, poco peso.
Questa sportiva francese si ispira alla Alpine A110 degli anni ’60, dalla quale riprende le dimensioni, lo stile e l'impostazione meccanica. Anche il nuovo modello è stato sviluppato secondo la filosofia del pilota e ingegnere inglese Colin Chapman secondo la quale "aggiungendo potenza andrai più veloce in rettilineo, togliendo peso andrai più forte ovunque".
La struttura della A110 è realizzata completamente in lega leggera, le sospensioni adottano un sofisticato schema a quadrilatero, e il motore è collocato in posizione centrale-posteriore. Si tratta di un 1.8 turbo da 252 CV, che diventano 301 CV nelle versioni GT e S, con cambio automatico doppia frizione a sette rapporti prodotto da Getrag. Tutto il gruppo motopropulsore è montato subito dietro i sedili.
L'abitacolo è compatto e riprende elementi stilistici del modello storico, come le imbottiture a rombi e i dettagli in tinta con la carrozzeria. Al contrario di altri modelli con impostazione simile, come Lotus Elise, Lotus Exige e Alfa Romeo 4C (tutte fuori produzione da tempo), l'Alpine A110 è piuttosto comoda e ben rifinita.