Fondata nel cuore della Normandia, la casa automobilistica Alpine rappresenta uno dei simboli più affascinanti della passione francese per le auto sportive leggere e agili. La sua storia è segnata da successi nelle competizioni, innovazioni tecniche e una rinascita recente che ha riportato in auge lo spirito originale del marchio.
Alpine nasce nel 1955 per volontà di Jean Rédélé, giovane concessionario Renault e pilota, che iniziò a preparare e modificare le vetture Renault per renderle più performanti nelle gare.
Il nome “Alpine” venne scelto in omaggio alle vittorie ottenute da Rédélé nelle Alpi durante rally impegnativi, in particolare con la Renault 4CV.
Il primo modello a portare il marchio Alpine fu la A106, realizzata su base Renault e caratterizzata da una carrozzeria in vetroresina, una scelta innovativa per l’epoca. Ma il vero successo arrivò con la A110, presentata nel 1962.
Agile, leggera e dotata di trazione posteriore, la A110 divenne rapidamente un’icona del motorsport. Il suo palmarès culminò nel 1973, quando Alpine vinse il primo Campionato Mondiale Rally, davanti a marchi storici come Porsche e Lancia. Quello stesso anno, Renault acquisì ufficialmente il marchio Alpine, integrandolo nella propria strategia sportiva.
Nel 1995, la produzione dell’ultima Alpine, la A610, venne interrotta. Il nome Alpine sparì così dalle scene, restando però nel cuore degli appassionati e dei collezionisti.
Dopo anni di silenzio, Renault decide di rilanciare il marchio nel 2017 con una reinterpretazione moderna della storica A110. La nuova Alpine A110 mantiene i capisaldi dell’originale: peso contenuto (poco più di 1100 kg), assetto sportivo, trazione posteriore e motore centrale.
Con un 1.8 turbo da 252 a 300 CV, a seconda della versione, la vettura è apprezzata per la sua precisione di guida e per l’esperienza analogica che offre, in contrasto con le moderne sportive sempre più tecnologiche e pesanti. La A110 è stata accolta con entusiasmo dalla critica e dagli appassionati, tanto da guadagnarsi numerosi premi e recensioni positive a livello internazionale.
Con la sua rinascita, Alpine ha compiuto un passo fondamentale verso il futuro presentando la A290, il suo primo modello completamente elettrico. Derivata dalla nuova Renault 5 E-Tech Electric, la A290 si distingue per il suo carattere sportivo, con una messa a punto sviluppata direttamente da Alpine per garantire piacere di guida anche in versione a zero emissioni.
Con un design grintoso e interni ispirati al motorsport, la A290 inaugura la nuova gamma elettrica del marchio, che includerà anche una crossover sportiva, la A390, e una GT a quattro posti.
La sua divisione corse partecipa al Campionato del Mondo Endurance FIA (WEC) e, dal 2021, è presente anche in Formula 1 con il team Alpine F1.