L’Alpine A290 è un'utilitaria sportiva e molto ben equipaggiata: in appena 4 metri di lunghezza offre una dotazione ricca, un sistema multimediale con i servizi Google integrati (tra cui Google Maps) e prestazioni da sportiva.
La base della Alpine A290 è la Renault 5 E-Tech elettrica, che a sua volta riprende lo stile della R5 degli anni ’70. E non mancano richiami alle gare dell'epoca, come i fari a LED supplementari con la “X”, all'epoca creata dal nastro adesivo per proteggere le lenti.
Rispetto alla R5, l'Alpine A290 presenta delle carreggiate allargate di 6 centimetri, mentre le ruote sono da 19 pollici.
L’abitacolo è quanto di meglio si possa trovare su una piccola entro i 4 metri, con sedili contenitivi rivestiti in tessuti dalla tonalità scura e due schermi da 10 pollici per strumentazione e sistema multimediale, quest’ultimo basato su Android Automotive.
La batteria da 52 kWh alimenta un motore elettrico anteriore, disponibile con potenza massima di 180 o 220 CV. La ricarica avviene in corrente alternata fino a 11 kW o in continua fino a 100 kW. L’autonomia media nel cicmo listo WLTP è di 380 km.
Le nostre opinioni sulla Alpine A290
La Alpine A290 è l'utilitaria più chic, ben rifinita e sportiva sul listino: ha uno stile heritage sportivo irresistibile, con richiami al passato e tantissima tecnologia. È anche brillante e divertente da guidare, ma non è estrema: punta sì sulle prestazioni, ma senza sacrificare il comfort e l'utilizzo quotidiano. Anche le sospensioni sono gentili.
Con una manciata di cavalli vapore in più e un differenziale autobloccante meccanico sarebbe una piccola bomba, ma evidentemente la volontà di Alpine era quella di proporre un'auto veloce e sfiziosa, ma anche comoda e sfruttabile.