La Leapmotor C10 REEV è una SUV ibrida lunga 4,74 metri. Si tratta di un marchio cinese distribuito da Stellantis, dunque si può acquistare e fare manutenzione nelle concessionarie del Gruppo: Leapmotor è un costruttore cinese fondato nel 2015 e dal 2023 è parte del gruppo Stellantis, che detiene il 51% delle quote e si occupa della rete distributiva e di assistenza. I prezzi di listino della C10 sono concorrenziali in entrambe le versioni.
Ibrida e elettrica
La Leapmotor C10 è proposta in due varianti
- Elettrica da 215 CV con batteria da 69,9 kWh e autonomia dichiarata di 424 km nel ciclo misto WLTP
- Ibrida plug-in da 218 CV (C10 REEV) con autonomia complessiva di 970 km
La C10 ibrida una batteria da 28,4 kWh che consente un’autonomia di 145 km in modalità elettrica. La ricarica avviene fino a 6,6 kW in corrente alternata e fino a 65 kW in corrente continua. Il sistema prevede inoltre un motore termico a benzina, 1.5 litri a 4 cilindri da 68 CV, non collegato alle ruote ma utilizzato esclusivamente per la ricarica della batteria.
Interni
La Leapmotor C10 presenta un abitacolo spazioso e ben rifinito. È configurabile anche per il riposo: i sedili possono essere completamente reclinati, formando un letto di 1,8 metri di lunghezza per 1,2 metri di larghezza. La capacità del bagagliaio è pari a 420 litri in entrambe le versioni.
La plancia è priva di comandi fisici, con interfaccia affidata a un display centrale da 16 pollici, un po' in stile Tesla. Il sistema multimediale utilizza un processore Qualcomm Snapdragon 8155 e supporta la connettività 4G per aggiornamenti da remoto. L’integrazione con Android Auto e Apple CarPlay, però, non è disponibile sui primi esemplari commercializzati in Italia.