La Haval H2 è una SUV GPL cinese (del colosso Great Wall) dalle dimensioni compatte che punta sul prezzo: lunga 4,34 metri, dunque poco più di una Volkswagen T-Roc - tanto per citare una delle bestseller del segmento - è in listino con prezzi che vanno da meno di 19 mila euro a poco più di 20 mila euro.
Haval H2 GPL
il listino della Haval H2 prevede una sola versione a GPL e due allestimenti che ne determinano la dotazione di serie. Il motore è un 1.5 4 cilindri turbo a doppia alimentazione benzina e GPL. La potenza di 144 Cv garantisce prestazioni soddisfacenti, mentre i consumi dichiarati non sono certo bassi. I costi di percorrenza, invece, sono contenuti grazie al prezzo del GPL, inferiore della metà rispetto alla benzina.
L'impianto a GPL della Haval H2, prodotto dalla BRC, è "di fabbrica", ovvero installato nella catena di montaggio e garantito dalla Casa.
SUV GPL monovalente: la capacità del serbatoio
La Gaval H2 è una delle poche SUV compatte a GPL sul listino prezzi del nuovo. Si tratta, tra l'altro, di un'auto a GPL monovalente, ovvero con un serbatoio della benzina con capacità di appena 15 litri - che è quanto previsto dalla legge per poter essere considerata monovalente - e un serbatoio del GPL di 53 litri che garantisce un'autonomia di 500 km. L'autonomia data dal serbatoio della benzina è di 150 km, per un'autonomia complessiva di 650 km.
La Haval H2 1.5 Gpl è omologata come monovalente, cioè il serbatoio della benzina contiene 15 litri (il massimo previsto dalla legge per le auto monofuel) e funge o come riserva di carburante, per quando si resta a secco di gas, oppure all’avviamento e negli istanti successivi, fino a quando il 1.5 non raggiunge la temperatura ideale per il funzionamento a Gpl. Le auto monofuel godono di particolari agevolazioni a livello fiscale, come lo sconto del 75% per il bollo.
MG ZS Classic
DR DR 4.0
KGM Tivoli
SsangYong XLV
SsangYong Nuova Tivoli
Mitsubishi ASX
Suzuki Vitara Hybrid
Mitsubishi Nuovo ASX
KGM Korando
Mitsubishi Eclipse Cross
DR DR F35
DR DR 6.0