Alfa Romeo è un brand del Gruppo FCA insieme a Abarth, Fiat, Fiat Professional e Lancia.
È un marchio dal grandissimo appeal in tutto il mondo, ed è stato oggetto di un forte rilancio dapprima con la realizzazione della leggerissima supercar Alfa Romeo 4C, poi con la berlina Giulia (nome ripreso dalla celebre berlina del 1962), che segna il ritorno della trazione posteriore sulle berline ,e infine con la Alfa Romeo Stelvio, il modello che segna l’ingresso di Alfa Romeo nel segmento delle SUV premium sportive.
L'Alfa (Anonima Lombarda Fabbrica Automobili) è stata fondata a Milano il 24 giugno 1910.
Con l'arrivo in azienda dell'ingegnere Nicola Romeo nel 1915, il nome cambiò in Alfa Romeo. Nel 1986 l’Alfa Romeo è entrata a far parte del Gruppo Fiat e attualmente è un marchio importante di FCA. Il 24 giugno 2015 è stata presentata la nuova Alfa Romeo Giulia che rappresenta il rilancio del Biscione a livello mondiale e si pone l'obiettivo di competere con le tedesche nel segmento premium.
Fin dai primi tempi, Alfa Romeo realizza auto dal grande fascino. Auto sportive divenute in breve tempo famose nel mondo delle competizioni. Anche il costruttore di auto più famoso al mondo, Enzo Ferrari, cominciò la sua carriera di pilota proprio con le vetture marchiate Alfa Romeo, per poi cominciare a costruirsi il suo marchio.
Nella storia Alfa Romeo non si è limitata alla produzione di auto sportive, realizzando anche veicoli commerciali, mezzi pubblici e motori per natanti e velivoli. Il periodo più florido della produzione risale agli anni ’70, dove tra lo stabilimento di Arese, quello del Portello e quello di Pomigliano d’Arco erano assunti circa 29 mila lavoratori.
La sua storia, però, è travagliata: nata sulle ceneri della francese Darracq (che aveva anche un sede italiana a Napoli) da un gruppo di imprenditori milanesi, venne successivamente rilevata dalla Banca Italiana di Sconto e, pochi anni dopo, acquistata da Romeo. L’acquisto di Alfa Romeo da parte di Fiat risale al 1986, e da quel periodo le berline del Biscione passano dalla trazione posteriore a quella anteriore: la prima fu la 164, erede della 75.
Modello | Prezzo (euro) |
cm3 | Alim. | kW-CV | Consumo (km/l) |
Velocità (km/h) |
0-100 | Posti | Porte |
Nuova Giulia 2.0 Turbo Benzina 200CV Business AT8 | 47.500 | 1995 | B | 148-200 | - | 235 | 6,7 | 5 | 4 |
Nuova Giulia 2.0 Turbo Benzina 200CV Sprint AT8 | 49.500 | 1995 | B | 148-200 | - | 235 | 6,7 | 5 | 4 |
Nuova Giulia 2.0 Turbo Benzina 200CV Executive AT8 | 50.500 | 1995 | B | 148-200 | - | 235 | 6,7 | 5 | 4 |
Nuova Giulia 2.0 Turbo Benzina 200CV Ti AT8 | 55.000 | 1995 | B | 148-200 | - | 235 | 6,7 | 5 | 4 |
Nuova Giulia 2.0 Turbo Benzina 280CV Veloce AT8 | 58.900 | 1995 | B | 206-280 | - | 240 | 5,7 | 5 | 4 |
Nuova Giulia 2.2 Turbo Diesel 136CV Giulia AT8 | 41.000 | 2143 | D | 100-136 | 21,3 | 210 | 9,5 | 5 | 4 |
Nuova Giulia 2.2 Turbo Diesel 136CV Super AT8 | 44.000 | 2143 | D | 100-136 | 21,3 | 210 | 9,5 | 5 | 4 |
Nuova Giulia 2.2 Turbo D 160CV Rosso Edizione AT8 | 45.000 | 2143 | D | 118-160 | - | 220 | 8,1 | 5 | 4 |
Nuova Giulia 2.2 Turbo Diesel 136CV Business AT8 | 45.000 | 2143 | D | 100-136 | 21,3 | 210 | 9,5 | 5 | 4 |
Nuova Giulia 2.2 Turbo Diesel 160CV Business AT8 | 46.000 | 2143 | D | 118-160 | - | 220 | 8,1 | 5 | 4 |
Nuova Giulia 2.2 Turbo Diesel 190CV Sprint AT8 | 50.500 39.900 -21% | 2143 | D | 140-190 | - | 230 | 7,1 | 5 | 4 |
Modello | Prezzo (euro) |
cm3 | Alim. | kW-CV | Consumo (km/l) |
Velocità (km/h) |
0-100 | Posti | Porte |
Giulietta 1.4 Turbo 120cv Giulietta | 22.100 | 1368 | B | 88-120 | 14,5 | 195 | 9,4 | 5 | 5 |
Giulietta 1.4 Turbo 120cv TI | 24.300 | 1368 | B | 88-120 | 14,3 | 195 | 9,4 | 5 | 5 |
Giulietta 1.4 Turbo 120cv Sprint | 24.300 | 1368 | B | 88-120 | 14,5 | 195 | 9,4 | 5 | 5 |
Giulietta 1.6 JTDM 120cv Giulietta | 23.600 | 1598 | D | 88-120 | 22,2 | 195 | 10,0 | 5 | 5 |
Giulietta 1.6 JTDM 120cv Sprint | 25.800 | 1598 | D | 88-120 | 22,2 | 195 | 10,0 | 5 | 5 |
Giulietta 1.6 JTDM 120cv TI | 25.800 | 1598 | D | 88-120 | 22,2 | 195 | 10,0 | 5 | 5 |
Giulietta 1.6 JTDM 120cv Sprint TCT | 27.800 | 1598 | D | 88-120 | 22,2 | 195 | 10,0 | 5 | 5 |
Giulietta 1.6 JTDM 120cv TI TCT | 27.800 | 1598 | D | 88-120 | 22,2 | 195 | 10,0 | 5 | 5 |
Giulietta 2.0 JTDM 170cv Veloce TCT | 30.950 | 1956 | D | 125-170 | 21,7 | 214 | 8,3 | 5 | 5 |
Modello | Prezzo (euro) |
cm3 | Alim. | kW-CV | Consumo (km/l) |
Velocità (km/h) |
0-100 | Posti | Porte |
Nuovo Stelvio 2.0 Turbo Benzina 200CV Business AT8 Q4 | 56.500 | 1995 | B | 148-200 | - | 215 | 7,2 | 5 | 5 |
Nuovo Stelvio 2.0 Turbo Benzina 200CV Sprint AT8 Q4 | 58.500 | 1995 | B | 148-200 | - | 215 | 7,2 | 5 | 5 |
Nuovo Stelvio 2.0 Turbo Benz 200CV Executive AT8 Q4 | 59.500 | 1995 | B | 148-200 | - | 215 | 7,2 | 5 | 5 |
Nuovo Stelvio 2.0 Turbo Benzina 280CV Veloce AT8 Q4 | 66.200 | 1995 | B | 206-280 | - | 230 | 5,7 | 5 | 5 |
Nuovo Stelvio 2.0 Turbo Benzina 250CV Veloce AT8 Q4 | 66.200 | 1995 | B | 184-250 | 14,3 | 0 | - | 5 | 5 |
Nuovo Stelvio 2.2 Turbo Diesel 160CV Stelvio AT8 RWD | 48.500 | 2143 | D | 118-160 | 19,2 | 198 | 8,8 | 5 | 5 |
Nuovo Stelvio 2.2 Turbo D 160CV Rosso Edizione AT8 RWD | 51.500 | 2143 | D | 118-160 | - | 198 | 8,8 | 5 | 5 |
Nuovo Stelvio 2.2 Turbo Diesel 160CV Business AT8 RWD | 52.500 | 2143 | D | 118-160 | - | 198 | 8,8 | 5 | 5 |
Nuovo Stelvio 2.2 Turbo Diesel 190CV Business AT8 RWD | 55.000 | 2143 | D | 140-190 | - | 210 | 7,6 | 5 | 5 |
Nuovo Stelvio 2.2 Turbo Diesel 190CV Sprint AT8 RWD | 57.000 44.900 -21% | 2143 | D | 140-190 | - | 210 | 7,6 | 5 | 5 |