Secondo i dati Dataforce, elaborati sulla base delle rilevazioni del Ministero dei Trasporti, le auto Suzuki immatricolate in Italia a giugno 2025 hanno registrato emissioni medie di CO2 pari a 114,2 g/km, inferiori dunque alla media nazionale di 116,3 g/km. Un risultato che conferma l’efficacia della tecnologia Suzuki Hybrid nella riduzione dei gas dannosi per l'ozono.
Fin dal 2016 Suzuki ha puntato sull’ibridazione: ha introdotto sistemi Hybrid a 12V su Baleno, Swift e Ignis, poi ha esteso l’offerta con le Vitara e S-Cross a 48V e, dal 2020, con Across ibrida plug-in a 355V. Nel 2022 è arrivata l’evoluzione a 140V per le Vitara e S-Cross.
Oggi l’intera gamma Suzuki è quasi interamente 4x4 (ad eccezione di Swace, derivata dalla Toyota Corolla) e tutta ibrida, con cinque livelli di elettrificazione da 12 a 355 Volt.
Alla base del sistema Suzuki Hybrid c’è un approccio costruttivo attento all’efficienza lungo tutto il ciclo di vita del veicolo: dalla scelta delle materie prime allo smaltimento finale. Un’idea ispirata alla filosofia giapponese Sho-Sho-Kei-Tan-Bi – “compatto, essenziale, leggero, minimale, bello”. E in effetti le Suzuki sono leggere, a vantaggio delle emissioni e dei consumi.
Tutti i modelli Suzuki offrono basse emissioni, sia in versione 2WD sia 4X4, con cambio manuale o automatico.
La gamma ibrida Suzuki
La Swift Hybrid si distingue nel segmento B per compattezza (3,86 m), consumi contenuti (4,8 l/100 km in città e 5,7 fuori) e un'efficienza del motore del 40%, con soli 99 g/km di CO2. È agile, brillante e può accedere gratuitamente a molte ZTL, come l’Area C di Milano.
La Vitara unisce lo spirito off-road della capostipite del 1989 alla tecnologia moderna. Con sistema Hybrid 48V da 129 CV o 140V da 115 CV e trazione integrale ALLGRIP, offre dotazioni di sicurezza ADAS, comfort di serie e consumi contenuti, con emissioni da 119 g/km di CO2.
La S-Cross è un SUV compatto ma spazioso (430 cm di lunghezza, bagagliaio da 600 litri con sedili abbattuti), pensato per il comfort quotidiano. Equipaggiato come Vitara con le motorizzazioni Hybrid 48V e 140V, mantiene le emissioni a 119 g/km di CO2.
La Swace, con il suo abitacolo ampio e modulabile (fino a 1.606 litri di carico), è pensata per famiglie e attività dinamiche. Il sistema Hybrid da 207V assicura una guida fluida e silenziosa, con emissioni a partire da 102 g/km di CO2.
La Across Plug-in è l’ammiraglia della gamma: spinta da un powertrain da 306 CV con trazione integrale elettronica E-Four, offre un’autonomia in elettrico fino a 98 km in città. Una soluzione potente, sostenibile e ricca di tecnologia, pensata per chi non accetta compromessi.