McLaren Automotive è un'azienda inglese che produce automobili sportive.
McLaren produce anche auto da strada con una forte vocazione sportiva: la gamma comprende la 540C, che è la “entry level”, se così si può dire di una supercar da 540 CV; la 570S da 570 CV; la 570 GT (sempre da 570 CV); la 600 LT da 600 CV e la Hypercar 720S da 720 CV.
La McLaren Motor Racing fu fondata nel 1963 da Bruce McLaren. La prima auto prodotta è rimasta nella storia: si tratta della McLaren F1, progettata fa un gruppo di 7 persone guidati dall'ex ingegnere di Fomrula1 Gordon Murray. Venne prodotta in 106 esemplari tra il 1993 e il 1998, e quando venne lanciata, le sue prestazioni erano da record per un'auto prodotta in serie, e rimasero imbattute per molto tempo.
La presentazione ufficiale avvenne a Monte Carlo nel 1992.
A proposito di prestazioni, la McLaren F1 raggiungeva i 386,7 km/h di velocità massima. Anche i tempi di accelerazione erano incredibili: 0-100 in 3,2 seondi, 0-160 in 6,3 secondi, 0-200 in 9,4 secondi, e 0-300 in 23 secondi. L?accelerazione da 0 a 400 metri (il famoso "quarto di miglio" per gli americani) veniva coperto in 11,1 secondi.
Una delle peculiarità della McLaren F1 è il suo abitacolo a tre posti, con quello centrale dedicato al pilota e i due laterali ai passeggeri, leggermente arretrati rispetto a quello centrale.
La F1 è la prima automobile stradale della storia ad essere dotata di una scocca autoportante in fibra di carbonio. Aspetto che ha contribuito a contenere il peso in appena 1.100 chili in ordine di marcia. Il suo rapporto peso/potenza era di 1,75 kg/CV, anche questo da record nel segmento delle supercar.
Il motore, disposto in posizione centrale-posteriore, era un 6.0 V12 a fasatura variabile con 4 valvole per cilindro realizzato dalla tedesca BMW (sigla s70/2), e venica abbinato a un cambio manuale a 6 marce con frizione a tre dischi in carbonio da sostituire - in base alla manutenzione programmata - ogni 5.000 chilometri.
I pistoni erano in lega d'alluminio, e poi c'erano i rivestimenti isolanti in oro 24 carati per motore e scarico. La potenza erogata? In base alle versioni: 627 CV a 7.500 giri, oppure 680 CV a 7.800 giri.
Modello | Prezzo (euro) |
cm3 | Alim. | kW-CV | Consumo (km/l) |
Velocità (km/h) |
0-100 | Posti | Porte |
540C 3.8 V8 Coupe | 177.500 | 3799 | B | 397-540 | 9,0 | 320 | 3,5 | 2 | 2 |
Modello | Prezzo (euro) |
cm3 | Alim. | kW-CV | Consumo (km/l) |
Velocità (km/h) |
0-100 | Posti | Porte |
570GT 4.0 V8 Coupe | 204.500 | 3994 | B | 456-620 | 9,3 | 326 | 3,2 | 2 | 3 |
570GT 3.8 V8 Coupe | 206.000 | 3799 | B | 419-570 | 9,3 | 328 | 3,4 | 2 | 3 |
Modello | Prezzo (euro) |
cm3 | Alim. | kW-CV | Consumo (km/l) |
Velocità (km/h) |
0-100 | Posti | Porte |
570S 3.8 V8 Coupe | 195.500 | 3799 | B | 419-570 | 9,0 | 328 | 3,2 | 2 | 2 |
Modello | Prezzo (euro) |
cm3 | Alim. | kW-CV | Consumo (km/l) |
Velocità (km/h) |
0-100 | Posti | Porte |
570S Spider 3.8 V8 Spider | 215.950 | 3799 | B | 419-570 | 9,3 | 328 | 3,2 | 2 | 2 |
Modello | Prezzo (euro) |
cm3 | Alim. | kW-CV | Consumo (km/l) |
Velocità (km/h) |
0-100 | Posti | Porte |
620R 3.8 V8 Coupe | 307.500 | 3799 | B | 456-620 | - | 322 | 2,9 | 2 | 2 |
Modello | Prezzo (euro) |
cm3 | Alim. | kW-CV | Consumo (km/l) |
Velocità (km/h) |
0-100 | Posti | Porte |
720S 4.0 V8 Coupe | 266.500 | 3994 | B | 530-720 | 9,3 | 341 | 2,9 | 2 | 2 |
720S 4.0 V8 Coupe -Luxury | 279.400 | 3994 | B | 530-720 | 9,3 | 341 | 2,9 | 2 | 2 |
720S 4.0 V8 Coupe -Performance | 279.400 | 3994 | B | 530-720 | 9,3 | 341 | 2,9 | 2 | 2 |
720S 4.0 V8 Spider | 293.000 | 3994 | B | 530-720 | 9,3 | 341 | 2,9 | 2 | 2 |
720S 4.0 V8 Spider - Performance | 305.900 | 3994 | B | 530-720 | 9,3 | 341 | 2,9 | 2 | 2 |
720S 4.0 V8 Spider - Luxury | 305.900 | 3994 | B | 530-720 | 9,3 | 341 | 2,9 | 2 | 2 |