La Fiat 500L è una monovolume che si ispira alla 500, soprattutto per quanto riguarda il frontale. Lo spazio a bordo però è tutt’altra cosa: si viaggia comodi in 5 e non manca lo spazio e il bagagliaio ha una capacità che va dai 412 ai 1.480 litri.
La Fiat 500L c’è anche nella versione crossover denominata 500L Trekking, con protezioni in plastica sulla carrozzeria e sistema Traction+ che garantisce una migliore trazione sui fondi viscidi. Ampia la gamma di motori a benzina, diesel, gpl e metano.
DIMENSIONI COMPATTE, SPAZIO ABBONDANTE
L’abitabilità della Fiat 500L è sorprendente in rapporto alle dimensioni esterne (4,15 metri di lunghezza e 1,78 di larghezza) grazie allo sfruttamento dello spazio. La panchetta posteriore è scorrevole: quando è arretrata lo spazio a disposizione per i passeggeri posteriori è enorme, se invece si ha la necessità di ampliare la capacità del bagagliaio basta farla scorrere nella posizione più avanzata.
LE VERSIONI BENZINA E DIESEL
Ce n’è per tutti i gusti: la 500 in formato monovolume è disponibile con motori benzina, diesel, GPL e metano.
La versione entry level è quella 1.4 4 cilindri a benzina da 95 CV: ha il prezzo di listino più basso, ma non è la più economica in termini di costi di percorrenza. È perfetta per l’uso prevalentemente cittadino, se non si hanno molte pretese in fatto di prestazioni.
Due le versioni diesel: 1.3 Multijet da 95 Cv e 1.6 Multijet da 120 CV. In entrambi i casi le prestazioni sono soddisfacenti grazie alla coppia abbondante (la 1.6 Multijet è ovviamente più grintosa e sfiora i 190 km/h di velocità massima) e i consumi sono molto bassi.
LA 500L GPL E 500L METANO
Sono ben due le versioni a carburante gassoso. Una è la 500L 1.4 T-Jet GPL da 120 CV, che abbina costi di percorrenza bassi (grazie al costo del GPL inferiore della metà rispetto a quello della benzina) a prestazioni brillanti, molto simili a quelle della versione 1.6 Multijet ma con una fluidità d’erogazione e una silenziosità superiori.
L’altra è la 500L NaturalPower a metano equipaggiata con il bicilindrico 0.9 TwinAir Turbo da 80 CV (lo stesso usato per la Panda NaturalPower a metano). I prezzi di listino sono molti vicini a quelli della versione GPL, ma le prestazioni sono nettamente inferiori. Tra le due, quindi, ci sentiamo di consigliare la versione a GPL. Oppure quella diesel, la più indicata per le percorrenze elevate.
500L TREKKING, MONOVOLUME FORMATO SUV
La Fiat 500L piace. Eccome se piace: al momento occupa il al terzo posto nella classifica delle auto più vendute in Italia. E occupa il primo gradino del podio tra le auto diesel più vendute. Per chi ama le crossover ma non vuole rinunciare all’aspetto off-road, la Fiat 500L Trekking combina le due cose. Ha un assetto più alto, protezioni paracolpi che ornano la carrozzeria, cerchi in lega da 17” specifici e pneumatici marcati M+S e 3PMSF.
Di serie, la Trekking è dotata del sistema Traction+: una sorta di differenziale elettronico che migliora la trazione sui fondi a basa aderenza.