Simulazione schede della patente di guida
|
Scheda patente b 2025 n. 91
Tempo rimasto: 20:00
|
|||
| 1 |
|
Il segnale raffigurato indica che per raggiungere Milano bisogna percorrere l'autostrada n. 472 |
|
| 2 |
Durante la guida, qualora il conducente ritenga non vi sia pericolo imminente, può comporre un numero di telefono con il cellulare, senza fermarsi |
|
|
| 3 |
Nel caso di ingombro della carreggiata per caduta accidentale del carico il conducente deve rendere sollecitamente libero, per quanto possibile, il transito |
|
|
| 4 |
|
Giungendo all'incrocio rappresentato in figura il veicolo D passa prima del veicolo B |
|
| 5 |
In caso di infossamento su neve o sabbia, non riuscendo a spostare il veicolo, è consigliabile inserire sotto la ruota che slitta qualcosa che faccia attrito (pezzi di legno, tappeti del veicolo, ecc.) |
|
|
| 6 |
|
La barriera raffigurata può utilizzarsi nei passaggi a livello quando le sbarre sono guaste |
|
| 7 |
Per evitare rumori fastidiosi durante la guida, occorre sostituire il clacson con le luci ad intermittenza, ma solamente di notte |
|
|
| 8 |
La sosta e la fermata sono vietate nelle curve e, fuori dei centri abitati e sulle strade urbane di scorrimento, anche in loro prossimità |
|
|
| 9 |
|
Il pannello integrativo raffigurato indica una strada sdrucciolevole |
|
| 10 |
Il conducente può in ogni caso regolare la rigidità degli ammortizzatori |
|
|
|
|
|||
| 11 |
In autostrada si può sorpassare indifferentemente a destra e a sinistra |
|
|
| 12 |
Nei centri abitati è vietato l'uso del segnalatore acustico per sollecitare il conducente del veicolo che precede a riprendere la marcia quando il semaforo diventa verde |
|
|
| 13 |
|
In presenza del segnale raffigurato dobbiamo procedere con cautela, anche se abbiamo la precedenza |
|
| 14 |
La sospensione della patente può essere disposta quando si circola, in autostrada, sulla corsia di emergenza in casi non previsti dal codice della strada |
|
|
| 15 |
|
I segnali luminosi in figura sono semafori per corsie reversibili |
|
| 16 |
|
Il segnale raffigurato può essere preceduto dal segnale ROTATORIA |
|
| 17 |
L'assunzione di eroina o di cocaina può compromettere la facoltà di guida |
|
|
| 18 |
|
Secondo le norme di precedenza possono impegnare l'incrocio rappresentato in figura il veicolo B dopo l'attraversamento dei veicoli R e D |
|
| 19 |
|
Il segnale raffigurato si riferisce ai veicoli anche se sprovvisti di motore |
|
| 20 |
|
Il segnale raffigurato è posto prima di una salita ripida |
|
|
|
|||
| 21 |
E' obbligatorio regolare la velocità sulle strade extraurbane secondarie, ma non in quelle principali |
|
|
| 22 |
Lo spazio totale di arresto dipende dalla velocità |
|
|
| 23 |
|
Il segnale raffigurato, situato a distanza opportuna dal posto di blocco, è ripetuto all'altezza del punto di arresto |
|
| 24 |
|
Il segnale raffigurato preannuncia una zona dove, in caso di forte vento laterale, i veicoli scarichi o leggeri hanno maggiore tenuta di strada |
|
| 25 |
Il conducente di un veicolo può fare a meno di usare la massima prudenza quando si avvicina ad un incrocio in cui ha il diritto di precedenza |
|
|
| 26 |
|
Il simbolo raffigurato è posto su una spia di colore rosso |
|
| 27 |
|
Il segnale raffigurato consente alle autovetture di sorpassare gli autocarri sulla corsia di destra |
|
| 28 |
|
Il segnale raffigurato preannuncia di moderare particolarmente la velocità e all'occorrenza fermarsi |
|
| 29 |
La spia che indica il mancato agganciamento delle cinture può essere disabilitata dal conducente con apposito comando posto sul cruscotto |
|
|
| 30 |
|
L'elemento in figura è un rallentatore di velocità installato sulla strada |
|