Simulazione schede della patente di guida
|
Scheda patente b 2025 n. 92
Tempo rimasto: 20:00
|
|||
| 1 |
|
Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada pericoloso |
|
| 2 |
|
Il segnale raffigurato, se a fondo giallo, è posto in presenza di un cantiere stradale che riduce la larghezza della carreggiata |
|
| 3 |
|
Nella situazione rappresentata in figura il veicolo A nello svoltare a sinistra ha la destra libera |
|
| 4 |
|
Il segnale raffigurato è posto esclusivamente su strade extraurbane ad intenso traffico |
|
| 5 |
|
Il segnale raffigurato indica la vicinanza di un negozio di telefonia mobile |
|
| 6 |
Il limite massimo di velocità su strade extraurbane secondarie è di 70 km/h per i ciclomotori |
|
|
| 7 |
Nei veicoli a motore a due ruote, la rottura della catena di trasmissione pregiudica la velocità di marcia, ma non la sicurezza |
|
|
| 8 |
|
In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito alle macchine operatrici destinate a lavori di manutenzione stradale |
|
| 9 |
Chi guida un’autovettura munito di autorizzazione ad esercitarsi alla guida (foglio rosa), non è obbligato ad utilizzare la cintura di sicurezza |
|
|
| 10 |
|
Il semaforo in figura consente di proseguire nella sola direzione della freccia verde |
|
|
|
|||
| 11 |
La patente di categoria A2 abilita anche alla guida dei veicoli che si possono condurre con le patenti A1 e AM |
|
|
| 12 |
Percorrendo un lungo tunnel o traforo, in caso di formazione di lunghe file di veicoli, è opportuno aumentare la distanza di sicurezza, per scongiurare, in caso d'incendio, il rapido propagarsi delle fiamme |
|
|
| 13 |
Giungendo in vicinanza di un incrocio bisogna sorpassare velocemente a sinistra se si vuole svoltare a destra |
|
|
| 14 |
Sulla distanza di sicurezza influisce il numero di corsie della strada |
|
|
| 15 |
|
Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo E passa dopo il filobus ma prima del veicolo N |
|
| 16 |
Il conducente che intende sorpassare deve valutare lo spazio necessario per la manovra anche in relazione alla differenza di velocità tra il proprio veicolo e quello da sorpassare |
|
|
| 17 |
E' sconsigliabile guidare quando si ha uno stato emotivo alterato |
|
|
| 18 |
Per diminuire l'inquinamento atmosferico provocato dai veicoli, bisogna utilizzare il motore al massimo numero di giri |
|
|
| 19 |
|
Il segnale raffigurato preannuncia l'incrocio con una strada senza diritto di precedenza |
|
| 20 |
Fuori dei centri abitati e sulle strade urbane di scorrimento, è consentita la sosta in prossimità dei dossi. |
|
|
|
|
|||
| 21 |
|
La striscia bianca discontinua in figura consente l'inversione di marcia nelle strade a senso unico |
|
| 22 |
|
Il segnale raffigurato indica che è vietato svoltare a sinistra |
|
| 23 |
|
Il pannello integrativo raffigurato indica che la strada è percorribile solo dopo che sia passato lo sgombraneve |
|
| 24 |
|
Il segnale raffigurato obbliga a passare a destra di un cantiere stradale |
|
| 25 |
Fuori dei centri abitati, i conducenti devono spegnere i proiettori di profondità procedendo con quelli anabbaglianti, quando stanno per incrociare altri veicoli |
|
|
| 26 |
Chi è penalmente e civilmente responsabile di un sinistro stradale qualora abbia violato norme del Codice della strada è anche soggetto alle relative sanzioni |
|
|
| 27 |
|
Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli aventi una massa effettiva superiore a quella indicata |
|
| 28 |
Nelle aree pedonali possono transitare i quadricicli a motore, purché non superino la velocità di 50 km/h |
|
|
| 29 |
|
Il segnale raffigurato vieta ai pedoni di entrare nelle ore notturne |
|
| 30 |
Il carico non deve superare il limite di sagoma stabilito per ogni tipo di veicolo |
|
|