Simulazione schede della patente di guida
|
Scheda patente b 2025 n. 90
Tempo rimasto: 20:00
|
|||
| 1 |
|
Il pannello raffigurato può essere messo sui veicoli guasti, quando vengono trainati e non funzionano le luci di emergenza |
|
| 2 |
Se un autotreno intende svoltare a destra in un incrocio, occorre rinunciare a sorpassarlo, perché potrebbe impedire la vista di segnali o di veicoli provenienti lateralmente |
|
|
| 3 |
|
In presenza del segnale raffigurato non vi sono particolari obblighi perché siamo su una strada a senso unico |
|
| 4 |
I sistemi di ritenuta per bambini devono essere di tipo omologato e mantenuti sempre efficienti |
|
|
| 5 |
|
La luce gialla lampeggiante, del tipo B o C in figura, è affiancata al semaforo veicolare |
|
| 6 |
I motocicli sono veicoli a due ruote |
|
|
| 7 |
|
Il segnale raffigurato è posto sulle rampe di accesso alle autostrade |
|
| 8 |
|
Il segnale raffigurato comporta di moderare la velocità |
|
| 9 |
La distanza di sicurezza dipende dall'attenzione e concentrazione del conducente durante la guida |
|
|
| 10 |
|
Il segnale raffigurato vieta il transito agli autocarri di massa complessiva superiore a quella indicata |
|
|
|
|||
| 11 |
Nel caso in cui, a un passaggio a livello, ci si trova ancora sui binari col proprio veicolo quando le barriere cominciano a chiudersi, occorre sgomberare in qualunque modo la sede ferroviaria, se necessario anche sfondando le barriere |
|
|
| 12 |
L'assicurazione per la responsabilità civile auto (R.C.A.) è valida anche per gli incidenti avvenuti nei Paesi dell'Unione Europea |
|
|
| 13 |
In presenza di tratti di strada ghiacciati è opportuno procedere a velocità moderata |
|
|
| 14 |
Un veicolo con sospensioni inefficienti può avere come conseguenza l’anomalo orientamento dei proiettori anabbaglianti |
|
|
| 15 |
L'uso delle luci anabbaglianti è obbligatorio quando si sorpassa un'auto della polizia |
|
|
| 16 |
Lo stato di shock si manifesta con pelle molto pallida e fredda |
|
|
| 17 |
|
Il segnale raffigurato preannuncia un dosso |
|
| 18 |
|
Il cono raffigurato si può usare per indicare aree interessate da incidenti |
|
| 19 |
E' vietato immettersi sulle strade con le ruote del veicolo sporche di fango |
|
|
| 20 |
|
Il segnale raffigurato segnala una corsia riservata agli autobus |
|
|
|
|||
| 21 |
La perdita di punti sulla patente per infrazione al codice della strada è raddoppiata se effettuata alla guida di motociclo di potenza superiore a 35 kW |
|
|
| 22 |
E' vietato il sorpasso di veicoli fermi ai semafori quando, a tal fine è necessario spostarsi sul lato riservato all'altro senso di marcia |
|
|
| 23 |
|
Il segnale raffigurato indica la fine della strada sdrucciolevole |
|
| 24 |
|
Nell'incrocio rappresentato nella figura il veicolo N ha la precedenza rispetto al veicolo A |
|
| 25 |
La sosta è la sospensione della marcia del veicolo protratta nel tempo, con possibilità del conducente di allontanarsi |
|
|
| 26 |
|
Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza della fine della pista ciclabile |
|
| 27 |
|
La doppia striscia continua in figura indica che si può viaggiare per file parallele |
|
| 28 |
|
Il segnale raffigurato preannuncia una direzione obbligatoria a sinistra |
|
| 29 |
|
Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo E deve dare la precedenza al veicolo proveniente dalla sua destra |
|
| 30 |
|
Il segnale raffigurato indica che la strada è interrotta |
|