1
Il segnale raffigurato preannuncia la presenza di animali vaganti
2
Il conducente di un autocarro fermo al semaforo deve prevedere la presenza di pedoni e ciclisti il cui avvistamento è precluso dalla sagoma del proprio veicolo
3
Nell'eseguire la manovra di sorpasso occorre regolare la velocità in relazione a quella del veicolo da sorpassare
4
Il segnale raffigurato nella parte sinistra indica la distanza progressiva dal luogo di origine dell'autostrada
5
Durante la guida, si devono usare gli occhiali da vista o le lenti a contatto quando è indicato sulla patente
6
Il delineatore raffigurato è posto al centro della carreggiata per indicare un ostacolo
7
Trainando un rimorchio occorre verificare che il carico gravante sul gancio non alteri l’assetto del veicolo e l’inclinazione del fascio luminoso dei fari
8
Tutte e tre le corsie rappresentate in figura consentono al conducente di proseguire dritto
9
Avvicinandosi ad un passaggio a livello con luci rosse lampeggianti alternativamente e semibarriera ancora alzata, si può passare velocemente, se non si vede sopraggiungere alcun treno
10
Le frecce direzionali in figura sono di colore giallo nelle strade dove è vietata la sosta
11
La luce gialla lampeggiante, del tipo A in figura, è un semaforo per i veicoli in servizio di linea per trasporto di persone
12
Il fenomeno dell'aquaplaning inizia a velocità più bassa se il pneumatico è molto consumato
13
La posizione antiriflesso dello specchio retrovisore centrale di un autoveicolo non può essere utilizzata quando si circola su autostrada
14
Il segnale raffigurato vieta la sosta sulle strade urbane dalle ore 8.00 alle ore 20.00, salvo diversa indicazione
15
Se un infortunato della strada ha un'abbondante emorragia esterna, si deve coprire la ferita e far camminare l'infortunato
16
Nell'incrocio rappresentato in figura nessuno dei veicoli deve moderare la velocità
17
Lo spessore minimo del battistrada degli pneumatici di un motociclo deve essere di 1,0 millimetri
18
Per diminuire l'inquinamento dell'aria provocato dai veicoli, bisogna ridurre la pressione di gonfiaggio dei pneumatici
19
Il segnale raffigurato si incontra prima di una strettoia che, di norma, consente il passaggio di una sola fila di veicoli
20
La patente di categoria B1 abilita a condurre alcuni tipi di quadricicli non leggeri
21
Il limite massimo di velocità per un'autovettura, in presenza di apposito segnale in tratti di autostrade con particolari caratteristiche, è di 150 km/h
22
Il simbolo raffigurato è posto sulla spia che individua l’indicatore della temperatura dell’olio che circola nel motore
23
In caso di nebbia fitta è opportuno lasciarsi guidare dalla segnaletica orizzontale
24
Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza di un'area transitabile con biciclette soltanto se condotte a mano
25
Il passo carrabile è un salvagente circolare per i pedoni
26
Se il veicolo è dotato di airbag frontali e laterali, si può fare a meno di allacciare la cintura di sicurezza
27
Lo spazio di frenatura aumenta se l'aderenza tra pneumatico e asfalto è bassa
28
La distanza di sicurezza si deve rispettare al di sopra di una certa velocità
29
Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo A deve dare la precedenza al veicolo L
30
La visiera del casco deve garantire la perfetta visione con qualunque condizione di luce o illuminazione
31
Il segnale raffigurato preannuncia il probabile attraversamento di animali selvatici
32
Il sorpasso in autostrada può essere motivo di incidente, se viene effettuato in vicinanza di una piazzola di sosta
33
Dopo il segnale (A) si può trovare il segnale (B)
34
In presenza del segnale di STOP non occorre arrestarsi, se non vi è la linea trasversale di arresto e non si vedono sopraggiungere veicoli
35
Allorché si accinge a scendere dall'autoveicolo, il conducente deve assicurarsi, anche mediante lo specchietto retrovisore, che non sopraggiungano altri veicoli
36
In caso di arresto forzato del veicolo sui binari ferroviari di un passaggio a livello, bisogna fare in modo che i conducenti dei veicoli su rotaie siano avvisati in tempo utile del pericolo
37
Il pannello integrativo raffigurato indica la pendenza di una strada
38
Chi è civilmente obbligato a risarcire i danni provocati da un sinistro stradale può accordarsi con il danneggiato circa il valore del risarcimento
39
Il segnale raffigurato obbliga il veicolo che precede a distanziare quello che lo segue di almeno 70 metri
40
Il segnale raffigurato obbliga ad arrestarsi all'incrocio e a dare la precedenza a destra e a sinistra