A novembre sarà lanciata sul mercato la nuova Audi TT, disponibile inizialmente in una versione a benzina e una a gasolio, mentre per la più sportiva TTS bisognerà aspettare fino a febbraio 2015. Prezzi da 40.990 euro.
	
	Le versioni
	La TT 2.0 TDI ultra con cambio manuale e trazione anteriore sviluppa 184 CV e 380 Nm; raggiunge i 241 km/h di velocità massima e accelera da 0-100 km/h in 7,1 secondi. Il consumo medio è di 4,2 l/100 km, con emissioni di CO2 pari a 110 g/km: un nuovo record in questo segmento.
	
	La versione a benzina TT 2.0 TFSI da 230 CV e 370 Nm è disponibile sia a trazione anteriore sia integrale Quattro; entrambe raggiungono i 250 km/h di velocità massima mentre lo scatto da 0-100 km/h è coperto da rispettivamente 6 e 5,3 secondi.
	
	La più potente TTS 2.0 TFSI Quattro da 310 CV e 380 Nm ha una velocità massima autolimitata di 250 km/h ed è in grado di scattare da 0-100 km/h in 4,6 secondi. Sia nella TT sia nella TTS, il motore 2.0 TFSI è abbinato di serie a un cambio manuale a sei marce; a richiesta è invece disponibile il cambio S tronic a sei rapporti con bilancieri al volante. Nella modalità ‘‘efficiency’’ del sistema ‘‘Audi drive select’’ il cambio S tronic passa automaticamente in folle quando il guidatore toglie il piede dall’acceleratore.
	
	Prezzi e dotazione
	Le prevendite della nuova Audi TT sono già cominciate, mentre quella della TTS avranno inizio a novembre. Ecco i prezzi al lancio:
	
	- TT Coupé 2.0 TFSI 230 CV 41.190 euro
	- TT Coupé 2.0 TFSI 230 CV quattro S tronic 46.190 euro
	- TT Coupé 2.0 TDI ultra 184 CV 40.990 euro
Principali equipaggiamenti di serie:
Esterni:
	- Assetto con taratura sportiva
	- Cerchi in lega d'alluminio fucinato a 5 razze 8Jx17, con pneumatici 225/50 R17
	- Coperchio del serbatoio con logo TT e viti a vista
	- Gruppi ottici posteriori a LED con luci freno adattive
	- Proiettori a scarica di gas xeno plus con luci diurne a LED e ‘‘all weather lights’’
	- Single frame con design 3D, allineata orizzontalmente, con logo Audi sul cofano
	- Spoiler posteriore estraibile manualmente tramite pulsante o automaticamente a partire da 120 km/h
	- Terminali di scarico cromati
Interni:
	- Appoggiabraccia centrale anteriore regolabile in inclinazione e scorrevole in senso longitudinale, con portabicchiere ribaltabile
	- Inserti in vernice grigio metallizzato alla consolle centrale e alle maniglie interne delle portiere
	- Listelli sottoporta con inserti in alluminio
	- Look alluminio ampliato nell’abitacolo con pedaliera e appoggiapiedi in acciaio inox; elementi in look alluminio all’interruttore di regolazione alzacristalli e specchietti
	- Sedili anteriori sportivi, rivestiti in tessuto Effekt
	- Volante sportivo multifunzionale in pelle a 3 razze di nuova generazione, appiattito nella parte inferiore
	Funzionali:
	- Audi active lane assist (per 2.0 TFSI 230 CV)
	- Audi virtual cockpit
	- Freno di stazionamento elettromeccanico
	- Radio MMI
	- Sistema di controllo pressione pneumatici
	- Sistema Start&Stop
	- Sterzo progressivo
	- Specchietti retrovisivi esterni con indicatori di direzione a LED integrati,riscaldabili e ripiegabili elettricamente.