È in fase di produzione la Nuova Fiat 500 ibrida, attesa per la fine del 2025 e l’inizio del 2026. La nuova 500 Hybrid monterà lo stesso motore 1.0 3 cilindri aspirato Firefly da 70 Cv che monta l’attuale modello.
INDICE |
Nuova 500 ibrida: le dimensioni |
Il motore e le altre caratteristiche |
Il prezzo della nuova 500 ibrida |
Prodotta in Italia |
L’attuale 500 Hybrid verrà sostituita dalla Nuova 500 Hybrid, nata come auto 100% elettrica. Gli stilemi sono gli stessi, ma il suo design è più contemporaneo e il comfort superiore, sia per l’ergonomia del posto di guida, nettamente migliorata, sia per le dimensioni leggermente superiori: 3,63 metri di lunghezza e 1,68 di altezza contro rispettivamente 3,57 e 1,63 metri del vecchio modello.
La nuova 500 ibrida nasce sulla base della versione elettrica, ma con una struttura adattata per ospitare il motore termico, il serbatoio, lo scarico e il cambio. Tutte componenti che sulla 500 elettrica non ci sono. Una riconversione complessa che ha richiesto sia l’adeguamento della linea produttiva sia del veicolo, dove sono state modificate le geometrie del pavimento centrale.
Il 1.0 3 cilindri aspirato mild-hybrid 12 Volt eroga 70 CV di potenza e 92 Nm di coppia a 3.500 giri, ed è abbinato a un cambio manuale a 6 marce. Il consumo sulla 500 attuale è di 21,7 km/l, ma sulla nuova 500 potrebbe variare sensibilmente, così come le prestazioni. Il modello attuale raggiunge i 167 km/h di velocità massima e copre l’accelerazione 0-100 km/h in 13,8 secondi.
Diciamolo subito: i prezzi di listino della nuova 500 ibrida non sono ancora stati rilasciati. Quello del modello precedente parte da 17.700 euro, e tenendo conto del nuovo progetto e degli ADAS aggiuntivi possiamo supporre che potrebbe costare tra i 18.500 e i 19.500 euro. Al lancio, come spesso accade, potrebbero esserci delle promozioni.
Fiat punta a rilanciare la produzione nello stabilimento di Mirafiori, rallentata a causa via della domanda limitata della versione elettrica. La nuova 500 ibrida, invece, ha tutte le carte in regola per spopolare: le auto piccole e a benzina sono molto richieste in Italia, e la 500, con le sue forme tondeggianti estremamente glamour, è sempre stata molto apprezzata in Italia, e non solo.