Simulazione schede della patente di guida
|
Scheda patente b 2025 n. 638
Tempo rimasto: 20:00
|
|||
| 1 |
|
In presenza del segnale raffigurato è consentito l'uso del clacson solo in caso di pericolo immediato |
|
| 2 |
L'uso corretto della strada comporta che si dia la precedenza ai pedoni che attraversano sugli attraversamenti pedonali |
|
|
| 3 |
|
Il pannello integrativo rappresentato in figura B indica le ore di tutti i giorni nelle quali vale il segnale |
|
| 4 |
Quando il veicolo percorre una curva, la velocità eccessiva può provocarne lo sbandamento |
|
|
| 5 |
Il rispetto della posizione sulla carreggiata è una norma secondaria che può, se del caso, non essere osservata |
|
|
| 6 |
Se si viene sorpassati mentre sopraggiunge un veicolo dal senso opposto, occorre spostarsi il più vicino possibile al margine destro della carreggiata |
|
|
| 7 |
|
Il segnale raffigurato preannuncia che si incrocia sulla sinistra una strada di minore importanza |
|
| 8 |
Su strade coperte di neve occorre frenare a fondo in caso di sbandamento del veicolo |
|
|
| 9 |
|
Nell'attraversare l'incrocio in figura i veicoli passano nel seguente ordine: C, L, A, D |
|
| 10 |
|
Il dispositivo in figura è un dosso artificiale |
|
|
|
|||
| 11 |
La fermata è vietata sui dossi. |
|
|
| 12 |
|
Il segnale raffigurato indica la direzione consigliata per gli autocarri di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate |
|
| 13 |
I catadiottri vanno accesi mezz'ora dopo il tramonto del sole |
|
|
| 14 |
|
Il segnale raffigurato preannuncia zone soggette a forti ed improvvise raffiche di vento laterale |
|
| 15 |
La patente di guida di categoria B, salvo diversa limitazione riportata sul documento stesso o salvo allineamento alla data del compleanno del titolare, vale cinque anni se rilasciata o confermata a chi non ha superato i 50 anni di età |
|
|
| 16 |
Se un ferito della strada è in stato di incoscienza, bisogna controllare spesso le sue condizioni di salute fino all'arrivo dell'ambulanza |
|
|
| 17 |
Sui motocicli è vietato trasportare oggetti che impediscano o limitino la visibilità al conducente |
|
|
| 18 |
Il limite massimo di velocità per qualsiasi veicolo nei centri abitati è di 60 km/h |
|
|
| 19 |
L'uso del climatizzatore comporta minor consumo di carburante |
|
|
| 20 |
Il casco è obbligatorio per i conducenti di ciclomotori a due ruote, solo se minorenni |
|
|
|
|
|||
| 21 |
|
Il segnale raffigurato indica che è consentito soltanto svoltare a sinistra |
|
| 22 |
Sulla distanza di sicurezza influisce l'efficienza del freno di servizio |
|
|
| 23 |
Il suono prolungato del fischietto da parte dell'agente preposto al traffico significa che i veicoli fermi devono mettersi in marcia |
|
|
| 24 |
|
I quadricicli a motore devono rispettare il divieto imposto dal segnale rappresentato |
|
| 25 |
|
Il segnale raffigurato consente la svolta a destra |
|
| 26 |
Nelle strade extraurbane principali non vi sono curve né dossi |
|
|
| 27 |
|
Il segnale raffigurato obbliga ad arrestarsi all'incrocio |
|
| 28 |
|
Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo A deve dare la precedenza solo al veicolo che prosegue diritto e non a quelli che svoltano |
|
| 29 |
|
Il segnale raffigurato indica la fine dell'obbligo di mantenere la distanza di almeno 30 metri dal veicolo che precede |
|
| 30 |
|
Il segnale raffigurato preannuncia, in caso di forte vento laterale, un pericolo che è maggiore per i veicoli che trainano caravan |
|