Simulazione schede della patente di guida
|
Scheda patente b 2025 n. 34
Tempo rimasto: 20:00
|
|||
| 1 |
L'inquinamento dell'aria prodotto dai veicoli a motore può diminuire se si accelera con il cambio in folle |
|
|
| 2 |
Il conducente che intende fermarsi sul margine destro della carreggiata deve segnalare con sufficiente anticipo azionando la segnalazione luminosa di pericolo(quattro frecce lampeggianti simultaneamente) |
|
|
| 3 |
|
In presenza del segnale raffigurato è necessario rallentare in relazione alla visibilità della linea ferroviaria |
|
| 4 |
|
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo P transita per primo |
|
| 5 |
|
In presenza del segnale raffigurato è vietato agli autocarri con massa a pieno carico superiore a 3,5 t di sorpassare un motociclo |
|
| 6 |
La distanza di sicurezza si deve rispettare al di sopra di una certa velocità |
|
|
| 7 |
|
Giungendo all'incrocio rappresentato in figura il veicolo D deve dare la precedenza al veicolo P |
|
| 8 |
Su strade coperte di neve occorre montare pneumatici invernali su tutte le ruote oppure catene sulle ruote motrici |
|
|
| 9 |
La sosta e la fermata sono vietate in corrispondenza dei segnali orizzontali di preselezione e lungo le corsie di canalizzazione |
|
|
| 10 |
|
Il semaforo in figura riguarda i veicoli che devono proseguire nella direzione della freccia |
|
|
|
|||
| 11 |
|
Il segnale raffigurato preannuncia, in presenza di lavori, di dare precedenza ai veicoli provenienti dal senso opposto |
|
| 12 |
|
Il segnale raffigurato contraddistingue le aree dove è proibito lasciare in sosta un veicolo |
|
| 13 |
La luce della targa di un autoveicolo si deve accendere solo di notte |
|
|
| 14 |
|
Il segnale raffigurato è integrato dal pannello che indica la lunghezza del tratto di strada interessato |
|
| 15 |
|
Il segnale raffigurato preavvisa l'accesso al pontile d'imbarco delle navi traghetto |
|
| 16 |
|
La segnaletica in figura vieta agli autocarri di circolare all'interno dell'area segnata |
|
| 17 |
|
Il segnale raffigurato preannuncia l'obbligo di parcheggiare la bicicletta e proseguire a piedi |
|
| 18 |
La forza aderente non dipende dalla pressione dei pneumatici |
|
|
| 19 |
L'eccessiva velocità in curva può determinare il ribaltamento del veicolo |
|
|
| 20 |
|
Il segnale raffigurato indica l'obbligo di svoltare a destra |
|
|
|
|||
| 21 |
Il conducente che intende sorpassare deve accertarsi che la visibilità sia tale da consentire la manovra |
|
|
| 22 |
|
Il segnale raffigurato si incontra prima di un qualsiasi restringimento della carreggiata |
|
| 23 |
La responsabilità per danni connessi alla circolazione dei veicoli è a carico del conducente e del proprietario del veicolo, se si tratta di responsabilità civile |
|
|
| 24 |
|
Il segnale raffigurato, se barrato, da una striscia rossa indica la fine di una strada extraurbana principale |
|
| 25 |
La patente di guida è confermata se il titolare della stessa è ancora in possesso dei requisiti fisici e psichici prescritti |
|
|
| 26 |
Il conducente di autoveicolo o motoveicolo deve rispettare la distanza di sicurezza laterale da ciclisti o ciclomotoristi per evitare di metterne a repentaglio l'equilibrio nella guida |
|
|
| 27 |
|
Il pannello integrativo raffigurato indica un tratto di strada in ripida salita che costringe gli autocarri a rallentare |
|
| 28 |
Il casco è obbligatorio per il passeggero di un ciclomotore a due ruote, anche se maggiorenne |
|
|
| 29 |
Se un ferito della strada è in stato di incoscienza, bisogna controllare spesso le sue condizioni di salute fino all'arrivo dell'ambulanza |
|
|
| 30 |
I tricicli a motore sono costituiti da un motociclo e un sidecar |
|
|