Simulazione schede della patente di guida
 
            | 
                                Scheda patente b 2025 n. 33
                             
                                                                    Tempo rimasto:  20:00
                                                             | |||
| 1 | Prima di iniziare a guidare un veicolo, bisogna verificarne lo stato di efficienza solo se si deve intraprendere un lungo viaggio |     | |
| 2 |   | Il segnale raffigurato preannuncia uno svincolo che consente l'inversione di marcia |     | 
| 3 | Il segnale mobile triangolare di pericolo deve essere posto sulla carreggiata ad almeno un metro dalla striscia di separazione dei sensi di marcia |     | |
| 4 |   | Il segnale raffigurato obbliga a mantenere una velocità non inferiore a 30 km/h |     | 
| 5 | In una carreggiata a doppio senso di circolazione per svoltare a sinistra occorre suonare il clacson, per attraversare con maggior sicurezza l'incrocio |     | |
| 6 |   | Il segnale raffigurato vieta le segnalazioni acustiche |     | 
| 7 | Quando il traffico risulta canalizzato, è possibile che nella corsia di destra si circoli ad una velocità superiore a quella di sinistra |     | |
| 8 | L'inquinamento dell'aria prodotto dai veicoli diminuisce se si lascia acceso il climatizzatore |     | |
| 9 | Se un infortunato della strada ha una ferita sanguinante, sporca di terra, bisogna lavarla quanto prima con acqua pulita |     | |
| 10 | Il casco è obbligatorio per il passeggero di un motociclo privo di cellula di sicurezza e sistemi di ritenuta |     | |
|  | |||
| 11 |   | Nell'intersezione di figura il veicolo T passa per ultimo |     | 
| 12 |   | Il simbolo raffigurato è posto su una spia di colore giallo |     | 
| 13 | E' regolamentare trovare sulla pavimentazione la scritta P L, con croce di S. Andrea, per segnalare un passaggio a livello |     | |
| 14 | Il conducente del veicolo sorpassato può gareggiare in velocità con il conducente del veicolo che lo sta sorpassando |     | |
| 15 |   | In presenza del segnale raffigurato è necessario montare le catene |     | 
| 16 | valore della distanza di sicurezza deve essere stabilito anche in base all’ampiezza della carreggiata |     | |
| 17 |   | Il segnale raffigurato indica che la strada si può allagare in caso di forte pioggia |     | 
| 18 |   | Se il vigile ha un braccio alzato come in figura è consentito soltanto svoltare a destra |     | 
| 19 |   | Il segnale raffigurato indica l'inizio dell'area dove il traffico è consentito solo ad alcune categorie di veicoli |     | 
| 20 | Il conducente di un veicolo deve tutelare la propria e l'altrui sicurezza |     | |
|  | |||
| 21 |   | Il segnale raffigurato preavvisa che a 70 metri inizia il divieto di transito per le autovetture |     | 
| 22 | La responsabilità penale connessa al sinistro stradale è esclusa quando si sia prestato soccorso alla vittima |     | |
| 23 |   | Il segnale raffigurato non si trova sul tratto di strada con diritto di precedenza |     | 
| 24 |   | Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo A può attraversare l'incrocio insieme al veicolo C, dopo il transito del veicolo L |     | 
| 25 | L’impianto di scarico ha lo scopo di convogliare i gas di scarico verso l’esterno dopo averne abbassato la pressione |     | |
| 26 |   | Il segnale raffigurato è un segnale di prescrizione |     | 
| 27 | La sospensione della patente è disposta quando il conducente guida in stato di ebbrezza alcolica |     | |
| 28 |   | In presenza del segnale raffigurato possiamo procedere senza cautela, dato che abbiamo il diritto di precedenza |     | 
| 29 |   | Il segnale raffigurato presegnala la progressiva chilometrica oltre la quale è obbligatorio l'uso delle catene |     | 
| 30 | Il fenomeno dell'aquaplaning fa scivolare le ruote sullo strato di acqua |     | |
 
             
         
             
                             
                    