Simulazione schede della patente di guida
|
Scheda patente b 2025 n. 294
Tempo rimasto: 20:00
|
|||
| 1 |
|
In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito alle innaffiatrici stradali |
|
| 2 |
|
Il pannello integrativo raffigurato indica la pendenza di una strada |
|
| 3 |
|
In presenza dell'isola di traffico rappresentata in figura il veicolo C può andare in qualsiasi direzione |
|
| 4 |
|
Il segnale raffigurato fa parte dei segnali di indicazione |
|
| 5 |
|
Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada con pavimentazione irregolare |
|
| 6 |
|
La luce circolare gialla lampeggiante (tipo A di figura) invita a moderare la velocità |
|
| 7 |
La pericolosità del sorpasso è determinata dal rischio di collisione, in fase di avvicinamento, con il veicolo da sorpassare |
|
|
| 8 |
Per evitare rumori fastidiosi durante la guida, occorre sostituire il clacson con le luci ad intermittenza, ma solamente di notte |
|
|
| 9 |
L'A.B.S. rende la frenata più sicura perché impedisce alle ruote di bloccarsi |
|
|
| 10 |
|
Il delineatore raffigurato indica un ponte mobile |
|
|
|
|||
| 11 |
I quadricicli sono veicoli a motore a quattro ruote |
|
|
| 12 |
|
Il segnale raffigurato, posto in presenza di un salvagente, obbliga i conducenti a passare a destra |
|
| 13 |
Il conducente di fuoristrada (Suv) deve ricordare che la guida di tale veicolo è particolarmente impegnativa in città e che richiede particolari cautele soprattutto nelle manovre di emergenza |
|
|
| 14 |
|
Il segnale raffigurato preannuncia una forte variazione di pendenza della strada |
|
| 15 |
La revisione della patente di guida può essere disposta a seguito di guida in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti |
|
|
| 16 |
Il limite massimo di velocità sulle strade extraurbane secondarie è di 70 km/h per le autovetture che trainano un rimorchio per il trasporto di motocicli |
|
|
| 17 |
|
Il simbolo raffigurato è posto sulla spia di freno a mano inserito |
|
| 18 |
|
Il segnale raffigurato significa preavviso di curva a sinistra |
|
| 19 |
E’ consentito il trasporto di bambini senza che siano assicurati a sistemi di ritenuta, purché si circoli alla velocità massima di 40 km/h |
|
|
| 20 |
La fermata è vietata in prossimità dei segnali stradali, anche se il veicolo non ne occulta la vista |
|
|
|
|
|||
| 21 |
|
In presenza del segnale raffigurato è comunque necessario moderare la velocità in prossimità degli incroci |
|
| 22 |
La distanza minima di sicurezza se si viaggia a 130 km/h deve essere di circa 20 metri |
|
|
| 23 |
Non è obbligatorio soccorrere un ferito della strada, per non mettere a repentaglio la propria sicurezza |
|
|
| 24 |
La responsabilità penale connessa al sinistro stradale è esclusa quando vi siano danni involontari alle sole cose |
|
|
| 25 |
|
Nell'intersezione di figura l'ordine di transito dei veicoli è: R, D, F |
|
| 26 |
Il conducente che intende fermarsi sul margine destro della carreggiata deve tenere conto della posizione, distanza, direzione degli altri utenti della strada |
|
|
| 27 |
|
Il segnale raffigurato si può trovare all'inizio di una strada urbana o extraurbana che gode del diritto di precedenza |
|
| 28 |
|
Il segnale raffigurato indica la fine del divieto di sorpasso precedentemente imposto |
|
| 29 |
In caso di nebbia fitta è opportuno suonare continuativamente il clacson |
|
|
| 30 |
|
Nella situazione rappresentata in figura il tram transita per primo |
|