Simulazione schede della patente di guida
|
Scheda patente b 2025 n. 15
Tempo rimasto: 20:00
|
|||
| 1 |
|
Il simbolo raffigurato indica il comando per azionare la segnalazione luminosa di pericolo |
|
| 2 |
|
Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza della fine di un percorso per gli animali da soma |
|
| 3 |
Sulle strade extraurbane principali i ciclomotori possono transitare |
|
|
| 4 |
|
Nella situazione rappresentata in figura il veicolo C deve disimpegnare l'incrocio per ultimo |
|
| 5 |
Sintonizzare manualmente l'autoradio non comporta perdita di attenzione alla strada, perché è un compito che si è abituati a svolgere |
|
|
| 6 |
Il ribaltamento in curva del veicolo è favorito da una ridotta distanza fra ruote dello stesso asse (carreggiata stretta) |
|
|
| 7 |
|
Il vigile disposto con le braccia ad angolo retto come in figura vieta il passaggio ai veicoli che arrivano dalla sua sinistra |
|
| 8 |
|
In presenza del segnale raffigurato sono consentite la fermata ma non la sosta in prossimità o in corrispondenza dei binari |
|
| 9 |
Il conducente di un'autovettura deve considerare i rischi che, sulla strada, sono legati alla presenza di velocipedi, mezzi dotati di massa modesta e caratterizzati da basse velocità e possibili oscillazioni trasversali |
|
|
| 10 |
|
Rispetto al veicolo che procede nel senso della freccia, la striscia discontinua in figura consente anche al veicolo che viene di fronte di superare le strisce |
|
|
|
|||
| 11 |
|
Il segnale raffigurato vieta il transito ai quadricicli a motore |
|
| 12 |
|
Il pannello integrativo raffigurato indica una strada riservata alle sole macchine operatrici |
|
| 13 |
Chi intende cambiare corsia non deve creare intralcio o pericolo per chi percorre la corsia che vuole impegnare |
|
|
| 14 |
Il limite massimo di velocità su strade extraurbane secondarie è di 80 km/h per autovettura che traina caravan da 750 chilogrammi |
|
|
| 15 |
|
Il segnale raffigurato preannuncia un incrocio con precedenza rispetto ai veicoli provenienti da sinistra mentre si deve dare la precedenza a quelli provenienti da destra |
|
| 16 |
I guanti ad uso motociclistico possono essere sostituiti dai guanti da sci, ma solo nella stagione fredda |
|
|
| 17 |
L'assunzione di alcool può far diminuire il livello di attenzione |
|
|
| 18 |
|
Il segnale raffigurato indica che nelle immediate vicinanze c'è una biforcazione pericolosa |
|
| 19 |
Sulla distanza di sicurezza influisce l'efficienza del freno di servizio |
|
|
| 20 |
|
Il segnale raffigurato è posto prima del segnale ALT-POLIZIA |
|
|
|
|||
| 21 |
L'inquinamento dell'aria prodotto dai veicoli a motore può diminuire se si sistemano i bagagli sul tetto dell'autovettura |
|
|
| 22 |
Durante la sosta il conducente può allontanarsi dal veicolo |
|
|
| 23 |
|
Il segnale raffigurato obbliga i motociclisti a servirsi della pista loro riservata |
|
| 24 |
In caso di pioggia occorre passare velocemente sulle pozzanghere per evitare di rimanere impantanati |
|
|
| 25 |
La pericolosità del sorpasso è determinata dal rischio di urto frontale con un veicolo che provenga dal senso contrario |
|
|
| 26 |
|
Il segnale raffigurato preannuncia una banchina cedevole |
|
| 27 |
|
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio in figura il veicolo H deve attendere il transito del veicolo F |
|
| 28 |
|
Il segnale raffigurato obbliga tutti i veicoli a svoltare a destra al bivio seguente |
|
| 29 |
La patente di categoria B con codice armonizzato 96, può essere conseguita solo se si è già in possesso della patente A |
|
|
| 30 |
|
Il segnale raffigurato indica che sono stati già percorsi 4 chilometri da Piacenza |
|